EdicolaAIAV: riascolta le puntate sui nostri canali YouTube, SoundCloud e Vimeo –
Assistenza fiscale: pubblicata la circolare 2/2021 “Imposta di bollo 2021“ –
Senato della Repubblica: audizione X Commissione Permanente. Click per documento e video. –
Assistenza fiscale: pubblicata la circolare 1/2021 “Legge di bilancio 2021“ –
RECENTI

SERVIZIO STRISCIA LA NOTIZIA DEL 05/02/21
Torino, 09 febbraio 2020 – In relazione alla collaborazione prestata da AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio – al servizio realizzato da Striscia la Notizia sui ritardi e le inefficienze del MIBACT nell’erogazione dei contributi a fondo perduto, desideriamo...

MIBACT O CIRCOLO PICKWICK?
Quando il dramma sconfina nel ridicolo...Un post del 15 gennaio u.s. appeso ad una pagina personale di Facebook, nel descrivere la storia di un incontro tra un’associazione della nostra categoria ed un funzionario del Ministero del Turismo, recita testualmente un...
SPECIALE CNA

PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LE AGENZIE DI VIAGGIO
Sottotitolo dell'articoloLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute...

IL MIBACT CONTRO IL CORONAVIRUS
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Si è tenuto ieri (6 febbraio) a Roma, presso il MiBACT, un tavolo programmatico voluto dalla Sottosegretaria Lorenza Bonaccorsi per fare il punto sul “Coronavirus” e sulle forti criticità per il nostro settore. AIAV-CNA Turismo ha...
NOTIZIE DALLE REGIONI

REGIONE CALABRIA: FONDO PERDUTO ADV E TO
Lettera al Presidente Vicario Antonino Spirlì ed all'Assessore al Lavoro, Sviluppo Economico e Turismo Fausto Orsomarso Antonio D'Ippolito, Delegato AIAV della Calabria, scrive al Presidente Vicario Antonino Spirlì ed all'Assessore al Lavoro, Sviluppo Economico e...

REGIONE LOMBARDIA: FONDO PERDUTO ADV E TO
Lettera al Presidente Attilio Fontana ed all'Assessore al Turismo Lara MagoniAndrea Cani, Delegato AIAV della Lombardia, scrive al Presidente Attilio Fontana ed all'Assessore al Turismo Lara Magoni, in merito al DPCM 3 novembre 2020 e “Zone Rosse” per il contenimento...
-
Vuoi... Viaggiare Senza Problemi?
Viaggiare Senza Problemi è un sito di consultazione per turisti e viaggiatori, dove possono registrarsi agenzie di viaggio e tour operator sia indipendenti che affiliati a network/franchising, sia iscritti ad associazioni di categoria piuttosto che no.
Non c'è alcun vincolo commerciale e/o contrattuale ma c'è una regola molto importante per comparire in elenco, ovvero essere in regola con TUTTI i requisiti di legge per salvaguardare il patrimonio più importante di ogni imprenditore: il cliente. -
Il Salvagente - Il fondo di garanzia per agenzie di viaggio AIAV
Il Salvagente è il fondo di garanzia che AIAV ha creato per rispettare gli obblighi di tutela verso il viaggiatore ai sensi dell'Art. 50 del Codice del Turismo. -
AgenzieAIAV
Clienti sicuri e, quindi, clienti felici, ma solo in agenzia di viaggio, e non altrove.
AIAV, le agenzie di viaggio che hanno partecipato e i tutti i partner di questa iniziativa vi aspettano per le vostre vacanze.
Scegliete di essere tutelati. Sempre. #AgenzieAIAV -
EdicolaAIAV - Ripartiamo! Sì, ma... Come?
Si parla molto di "ripartire", sia in senso fisico per raggiungere una meta qualsiasi dove trascorrere una vacanza in serenità, sia in senso figurato rivolgendosi alla situazione lavorativa ed economica del nostro Paese.
La "ripartenza" è proprio l'argomento di questa puntata di EdicolaAIAV. -
EdicolaAIAV - Cosa succede, ora, dopo la piazza?
Dopo la manifestazione di piazza del 12 gennaio, qual è la situazione del comparto turistico?
Ne abbiamo parlato in questa puntata di EdicolaAIAV con Ernesto Mazzi, Presidente di Fiavet Lazio, Cinzia Renzi, Presidente di Assoviaggi Lazio e Cesare Foà, Presidente di ADVUnite e responsabile di AIDIT Campania. -
EdicolaAIAV - Voucher 2021
La questione dei voucher è sempre aperta e in quest'occasione abbiamo avuto modo di discuterne con l'Avv. Veronica Scaletta, l'Avv. Luca Viapiano e la Dott.ssa Angela Cunzio.