back to top

GRAZIE MINISTRO GARAVAGLIA

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.4.7" width="100%" max_width="1600px" global_colors_info="{}"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.11.1" global_colors_info="{}"]

Senza chiasso, senza scenografie, senza timori… Solo con la sicurezza della ragione

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.11.1" hover_enabled="0" global_colors_info="{}" sticky_enabled="0"]

“Ministro Garavaglia,
desidero ringraziarLa per aver accolto la nostra richiesta di elevare a 10.000,00 euro il contributo già assegnato a quelle agenzie di viaggio che - in virtù del DL 34/2020 – avevano beneficiato del sostegno in misura (anche di molto…) inferiore.

È una grande soddisfazione, per la nostra associazione e per gli agenti di viaggio ns. associati e non, riscontrare l’adeguamento alla soglia inizialmente prevista solo a favore delle agenzie di nuova apertura o di quelle che, nel 2020, non avevano potuto accedere al contributo: si è trattato di un gesto di grande equità che ci fa ben sperare per i futuri rapporti”.

Queste poche righe di ringraziamento sono il sunto di quanto trasmesso oggi dal nostro Presidente, Fulvio Avataneo, al ministro Massimo Garavaglia.

Il 16 settembre scorso, a mezzo PEC, AIAV aveva infatti contestato l’iniquità di una decisione volta a dar ristoro a quelle agenzie che nel 2020 non erano riuscite ad accedere al Fondo Perduto, oltre a quelle impossibilitate a fornire prova delle perdite subìte a causa della troppo recente apertura. Di fatto, chiedevamo venisse cancellata una evidente ingiustizia a danno delle agenzie che, nei tempi e nei modi corretti, avevano presentato richieste soddisfatte con somme bassissime.

Il nostro disappunto era stato rinnovato pochi giorni dopo, il 21 settembre, con un articolo pubblicato sul nostro sito web e inviato allo stesso ministro, con l’avviso che AIAV avrebbe anche considerato l’ipotesi di ricorrere al TAR qualora la richiesta non fosse stata presa in considerazione.

La pubblicazione – ieri sera – degli elenchi contenenti i dati dei ristori di prossimo invio alle agenzie, non ci ha permesso di renderci conto della decisione ministeriale prima che il ricorso venisse depositato, non essendo mai giunta risposta alle nostre istanze. Ovviamente il ricorso verrà ritirato, avendo raggiunto il nostro obiettivo senza doverci impegnare giudizialmente.

Senza proclami roboanti, senza piazza e senza palchi, AIAV dimostra ancora una volta che la linea della coerenza con i principi di equità paga, questo anche grazie alle centinaia di agenzie che hanno voluto appoggiare la nostra azione.

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][et_pb_text _builder_version="4.4.7" locked="off" global_colors_info="{}"][login_widget title="ACCEDI QUI"]
[/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.4.7" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false" global_colors_info="{}"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.4.7" background_color="#3b5998" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.4.7" background_color="#00aced" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.4.7" background_color="#a82400" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.4.7" background_color="#45bbff" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.4.7" background_color="#12A5F4" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...