Dopo la firma degli accordi con AIAV, FIAVET e ADICONSUM, la compagnia aerea ha avuto un tempo molto breve per lo sviluppo della piattaforma TAD: poco più di un...
Iscriviti ad A.I.A.V.
Se vuoi avere la possibilità di godere dei servizi offerti dalla nostra associazione, iscriviti subito!
Segnala un abusivo
Non fidarti di chi vende vacanze all'angolo della strada: segnala un abusivo!
Sfoglia le convenzioni
Se sei un agente di viaggio associato ad A.I.A.V. clicca qui per consultare le convenzioni.
Ultimi articoliUltimi articoli
CNA TURISMO: L’ITALIA TRA I PRIMI POSTI PER IL TURISMO CONGRESSUALE
L’Italia, ancora una volta, si colloca ai primi posti della meeting industry globale: sempre secondo i dati forniti dall’Congress and Convention Association, il nostro...
ASSEVERAZIONE CONTRIBUTI COVID
Negli ultimi giorni, numerose agenzie di viaggio classificate come “ammesse con riserva” ai contributi residuali COVID hanno ricevuto una PEC dal Ministero del Turismo,...
RIMBORSO COMMISSIONI DI INTERMEDIAZIONE
Le agenzie di viaggio si trovano quotidianamente a dover affrontare oneri e responsabilità che vanno ben oltre il loro ambito operativo. La recente approvazione,...
AIAV E COMPASS
AIAV e COMPASS – Gruppo Mediobanca hanno siglato un accordo che le vedrà, insieme, impegnate nel promuovere il servizio di pagamento rateale per pacchetti...
RYANAIR PER LE AGENZIE DI VIAGGIO
Ryanair presenterà il prossimo 18 giugno la nuova piattaforma Travel Agent Direct, uno strumento operativo di grande rilevanza che consentirà finalmente alle agenzie di...
Dal nostro ufficio legaleLEGALE
GITE SCOLASTICHE: FUORI DALLA GABBIA DEL CODICE DEGLI APPALTI
Come auspicato dall’AIAV, arriva una buona notizia per gli agenti di viaggio: è stata concessa una proroga di sei mesi che permetterà agli istituti...
COMPAGNIE AEREE: ANNULLAMENTO CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA
Ogni anno, numerosi passeggeri si trovano in situazioni di difficoltà a causa di voli cancellati o ritardi prolungati. A fronte di queste problematiche, la...
Dal nostro ufficio fiscaleFISCALE
ABUSIVISMO TURISTICO: UNA LOTTA SLEALE.
In Italia, l’abusivismo nel settore turistico sta assumendo dimensioni allarmanti. A fronte di circa 6.500/7.000 agenzie di viaggio regolarmente abilitate, si contano oltre 40.000...
NOVITÀ SULL’EROGAZIONE DEI 39 MILIONI
Il 10 ottobre, nel corso del TTG di Rimini, si è tenuto, presso lo stand ENIT, un incontro con i rappresentanti del Ministero del...