back to top

PARLIAMO DI T.O. BUONI?

Prassi vuole che, quando scriviamo di un Operatore Turistico, ne scriviamo male: ciò non dipende da noi che – ve lo assicuriamo – non abbiamo il “dente avvelenato” con nessuno di loro, ma da voi agenti di viaggio che, quasi regolarmente, ci sottoponete situazioni in cui la “tirata d’orecchi” è d’obbligo.  Ma..  Ci sono Operatori buoni? Chi sono i T.O. dei quali vi fidate, e perché?

Operatori buoni e operatori cattivi. Da sempre applichiamo questa rigida selezione tra gli uni e gli altri per sapere con chi è bene lavorare e con chi, al contrario, è bene non  incrociare mai la strada.

Ma siccome è molto facile conoscere i cattivi, visto che vengono regolarmente e pubblicamente messi alla gogna, oggi vorremmo soffermarci sui buoni, sui T.O. ai quali affidate il vostro lavoro e i vostri clienti in totale serenità. Vorremmo sapere chi sono e quali sono i motivi che li rendono a voi graditi per metterne a parte tutti i colleghi che – forse – non li conoscono a sufficienza.

Già, perché se è vero che le malefatte devono esser rese pubbliche affinché i responsabili “si pentano e si ravvedanoè altrettanto vero che i buoni professionisti che si comportano da tali devono essere opportunamente reclamizzati per aiutarli a rendersi più evidenti di quanto non lo siano.

Vogliamo provare?  Diteci con chi lavorate e perché, e ricordate che il nostro sito viene letto – quotidianamente – da circa 10.000 utenti, dei quali quasi la metà sono viaggiatori...

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...