Un sito web che, dalla home page, descrive le molte destinazioni toccate dai “propri” voli, quali Zante, Corfù, Ibiza, Mombasa, Cracovia; uno spazio su FaceBook dal quale informare che una “nuova compagnia aerea”, sta per lanciare voli da Salerno verso diversi aeroporti. Un servizio di invio e-mail e un’ottima contabilità molto attenta agli incassi… Ecco la MEDI-FLY, la compagnia che non c’è… Sito Web MEDI-FLY FaceBook MEDI-FLY Visura CCIAA MEDI-FLY
MEDI-FLY di Meledandri Michele, Ditta Individuale. Ecco la nuova compagnia aerea che, dopo aver iniziato l’attività il 16 maggio 2011 sotto il Codice della C.C.I.A.A. “Elaborazione e registrazione elettroniche di dati in conto terzi” ha spedito e-mail a tutte le agenzie di viaggio promuovendo voli da Napoli a L’Viv e a Kiev, voli che – ovviamente – nessuno ha mai visto.
Gli aeromobili avrebbero dovuto essere forniti da Mistral Air, compagnia aerea delle Poste Italiane con contratti di noleggio a diversi operatori sia attivi sul trasporto aereo che sull’operating turistico. E proprio uno di loro ci ha raccontato di aver ricevuto richiesta dal signor Meledandri per la cessione in vuoto-pieno di alcuni posti, ma alla richiesta di acconto, lo stesso Meledandri è pressoché scomparso. Potenza del denaro… quando viene chiesto!
E a restare presi in mezzo, chi? Ma è ovvio… Gli agenti di viaggio! Che dopo aver acquistato i biglietti per i loro clienti hanno ricevuto una laconica e-mail che informava della cancellazione dei voli. E, chiaramente, dell’invio del rimborso che, però, non è mai arrivato.
MEDI-FLY di Meledandri Group. Suona bene, però… Forte, autorevole, importante. Falso. Il Meledandri è un altro piccolo imbroglione che ha spacciato il suo centro di elaborazione dati in conto terzi quale un “Group” gestore di una compagnia aerea con voli per mezzo mondo. Un imbroglioncello, e punto.
E gli agenti di viaggio, anche in questa circostanza, si sono rivelati i soliti polli, capaci di spendere soldi per acquistare un biglietto aereo dal primo che passa ma non di spenderne molti di meno per una Visura della camera di Commercio. Che non dirà tutto ma qualcosa dice…
Web e Facebook. Se hai un sito e sei su Face Book, esisti. Sei qualcuno. Puoi fare, dire, vendere. Anche imbrogliare. E noi restiamo basiti a chiederci per quale motivo gli ADV di oggi siano così pronti a cadere dentro i fossi – che aumentano sempre più… - senza guardare, senza pensarci.
Avranno ragione gli imbroglioni?