back to top

Truffe, abusivismo, consumatori. Gli argomenti principali del convegno di Udine

convegnoIl convegno organizzato nell'ambito di FuoriRotta 2009, in svolgimento a Udine, ospitato da Confindustria, ha visto una nutrita presenza di addetti ai lavori di tutti i settori, dall'operating all'alberghiero alle agenzie di viaggio.

Al tavolo dei relatori anche Fulvio AVATANEO, Presidente di Autotutela, Roberto CIVIDIN, Vice Presidente Nazionale FIAVET e Edo BILLA, responsabile regione FVG di Federconsumatori.

Il dibattito, dal provocatorio ma significativo titolo "Italiani in vacanza: sicuri di partire?" si è immediatamente animato quando le due associazioni di ADV hanno concordato sulla necessità di un maggiore e più forte controllo sull'abusivismo, fenomeno che "scippa" un buo 30% del traffico gruppi su scala nazionale.  E ancora su una più forte partecipazione al problema da parte degli Organi Istituzionali preposti al controllo del settore, Organi che hanno dimostrato una preoccupante latitanza anche in casi eclattanti quali, per esempio, quello di Todomondo.

Altro problema esaminato è stato quello dei rapporti con le Associazioni per i Consumatori, spesso orientate a sostenere il "prezzo più basso" non considerando che le marginalità consentite al settore non permettono certamente di scendere al di sotto di quote ben definite.

AUTOTUTELA ha anche accennato al progetto che verrà presentatro al trade entro fine novembre, progetto elaborato grazie alla collaborazione di alcuni T.O., di diversi network agenziali e di quattro Associazioni per la Tutela dei Consumatori; il progetto - destinato al B2B e AL B2C - sarà in grado di fornire garanzie sia di prodotto che finanziarie (grazie all'apporto di Banca Sella) tanto ad agenzti di viaggio che alla clientela individuale, assicurando alle prima una regolare e piena marginalità anche sulle vendite dirette.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...

LA PIAGA DELL’ABUSIVISMO TRA LE AGENZIE DI VIAGGIO

Negli ultimi anni il numero dei soggetti che operano abusivamente nel campo degli agenti di viaggio è cresciuto in modo preoccupante. Attraverso social network...

ULTERIORE CHIARIMENTO SU TAD E RYANAIR

Dopo la firma degli accordi con AIAV, FIAVET e ADICONSUM, la compagnia aerea ha avuto un tempo molto breve per lo sviluppo della piattaforma...