back to top

DEALS TRAVEL & GROUPON

Cari operatori turistici italiani, siete una manica di incapaci!  Anni e anni di esperienza, scuole frequentate con i sacrifici dei vostri genitori, comunicati stampa ogni tre per due per dire quanto siete bravi, innovativi e soprattutto economici. Poi arriva un pischello qualunque, mette in piedi un’azienda in pochi giorni, trova un partner e vi mette tutti nel sacco…

Nessuno si azzardi più a dire: “…io costo di meno…”. Da oggi, il gradino più alto del podio viene assegnato alla DEALS TRAVEL, agenzia del bresciano che – in pochi giorni – ha spazzato il campo di tutta la concorrenza ponendosi all’attenzione del mercato e facendo molto parlare di se. E… Attenzione: i metodi che ha adottato – seppure misteriosissimi – sono indiscutibilmente nuovi e dirompenti. Altro che Steve Jobs…

La DEALS TRAVEL ottiene la licenza il 3 aprile 2013, dieci giorni fa. Si, letto bene: dieci giorni fa, e in così breve tempo si butta sul mercato con un sito pieno di prodotto in Africa, Caraibi, Egitto, Mediterraneo, e il tutto a prezzi ECCEZIONALI! Non ci credete?  www.dealstravel.it

Un paio di esempi per tutti: Kenya, una settimana all’Acquarius Resort ad agosto, tutto compreso, a soli 799 euro!   Mauritius, hotel Casuarina, a 899 euro!   Ma vi rendete conto che TUTTI quegli incapaci dei T.O. tradizionali spendono almeno 300/400 euro in più solo per comprare volo e hotel? Comprare, cioè pagare il netto di ciò che le compagnie aeree e l’hotel chiedono per il posto volo e il letto! Cambiare mestiere, devono…

E così su Santo Domingo, Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Mauritius, Mikonos, Formentera e in tante altre parti del mondo!  Bravissimo, l’amministratore unico dell’azienda è davvero bravissimo! Si chiama Ilario Leidi  (segnatevi il nome perché ne parleranno in tanti…), fino ad un paio d’anni fa era banconista in un’agenzia della provincia di Bergamo e ora è partner principale – pensate un po’… - nientepopodimenoche di GROUPON!

Si, perché la capacità della DEALS TRAVEL è di essere riuscita, in dieci giorni, a creare un’aziendona pimpante, con un gran sito e un partner che tutti conoscono e del quale tutti tessono lodi. E che pare vendere alla grande!  Si, c’è ancora qualche pecca da risolvere… Magari qualche errorino… Il sito, ad esempio, dichiara un capitale versato di 100.000 euro mentre la Camera di Commercio ne dichiara 10.000, ma a volte la Camera di Commercio sbaglia. Che ne capiscono di viaggi, loro?

Poi… Ecco, a voler essere pignoli ci sono clienti che hanno acquistato e poi hanno chiamato gli alberghi per sapere se potevano avere la vista mare o il frigobar in camera scoprendo che non c’era nessuna prenotazione e che gli albergatori non conoscevano la DEALS TRAVEL. Ma  ragioniamo… E’ stato fatto tutto in fretta e furia, e può darsi che dall’agenzia non abbiano fatto in tempo ad avvisare gli albergatori che avrebbero mandato tanti clienti, cosa c’è di male?  Comunicato Phone&Go

Ma si, ci sono altri piccoli errori di gioventù… Magari i clienti vengono avvisati che alla consegna dei documenti provvederà “tizio” (che come gli albergatori non è stato ancora avvisato…) quando forse volevano indicare “caio” che (forse) sa. O forse no, ma magari imparerà in fretta.

E poco hanno da lamentarsi i tour operator vecchio stampo (quelli che non riescono a dare prezzi giovani ed economici…) e gli agenti di viaggio… Pensate che c’è già chi si propone di NON vendere più gli alberghi offerti da DEALS TRAVEL e GROUPON.  Facciano pure. Anzi… Sapete cosa vi diciamo? Scriveremo noi agli alberghi in offerta chiedendo loro di non vendere più a nessuno se non a questa coppia di fenomeni delle vacanze lowlowlow cost!

Comunque è certo che grazie a DEALS TRAVEL e a GROUPON l’estate vorrà dire vacanze per tutti, vacanze a prezzi di moooolto sottocosto che tanti viaggiatori – quelli alla ricerca del prezzo – si affretteranno a comprare per non perdere l’occasione. E se poi verrà fuori qualche errore, qualche magagna… Beh… Le imprese giovani si devono fare le ossa, giusto?  Siamo certi che torneremo presto a parlare di DEALS TRAVEL & GROUPON!

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...