CALCIOMERCATO. Per gli appassionati del pallone è il momento di gioire, o soffrire, per gli acquisti e le cessioni della squadra del cuore, mentre per gli addetti del settore è il momento in cui le strategie finanziarie e tattiche delle società calcistiche si realizzano attraverso la compra-vendita degli idoli delle domeniche.
Per la prima volta, quest’anno il Calciomercato vivrà un doppio appuntamento: a quello storico di Milano si aggiunge infatti l’evento di Taormina dove – oggi e domani, 24 e 25 agosto 2015 – i vertici della F.I.G.C., del CONI e delle maggiori società calcistiche, incontreranno i giocatori e i loro procuratori per iniziare a trattare, a colpi di decine di milioni di euro, il collocamento di campioni italiani e stranieri.
La cornice di Taormina, e principalmente l’Hotel Villa Diodoro, saranno quindi lo scenario entro cui si muoveranno i personaggi del calcio italiano, rincorsi dalle TV italiane e non, dalla stampa e da ogni altro media. La manifestazione è stata organizzata da Infront Italy e Adise (Associazione Direttori Sportivi e col sostegno della Città di Taormina, di Confindustria Turismo e Alberghi, dell’Associazione Albergatori, del Servizio Turistico Regionale e di AIAV-UFTAA.
AIAV e UFTAA hanno voluto collaborare all’evento – attraverso le agenzie associate – fornendo una parte dei servizi e rappresentando il lavoro di ogni singolo agente di viaggio italiano, impegnato a dare sempre il meglio al cliente proprio come il calciatore fa col proprio tifoso.
Le agenzie di viaggio italiane saranno presenti in ogni parte pubblicitaria predisposta al Centro Congressi, negli hotel, sugli schermi televisivi presenti nelle hall e nelle sale del mercato. I loghi della vostra associazione saranno presenti nel materiale consegnato ai delegati, nelle cartelle stampa, sui giornali e sugli sfondi delle sale in cui si raccoglieranno le interviste. Infine, uno dei premi che verranno consegnati agli sportivi sarà conferito dalla AIAV – UFTAA nel corso della serata di gala del 24 agosto, ripresa dalla RAI e dalle altre TV nazionali (Reti Mediaset e Sky).
Saranno un’occasione ed un palcoscenico insolito per parlare di turismo e agenzie di viaggio, ma crediamo che il nostro lavoro necessiti di un laborioso rilancio che – oltre a passare obbligatoriamente attraverso la massiccia riqualificazione delle risorse umane addette ai lavori ed alla formazione costante su metodi e prodotti – necessiti anche di una più ampia visibilità laddove l’occhio dei media guarda.