Lunedì 23 novembre, l’Assemblea dei Soci dell’AIAV si riunirà per eleggere il nuovo Consiglio Nazionale, essendo in scadenza il mandato ricevuto quattro anni fa.
L’elezione, come stabilito e consentito dall’art. 9.1 dello Statuto associativo, si svolgerà con l’ausilio di sistemi informatici: i codici di accesso necessari ad esprimere la preferenza saranno inviati a tutti i Soci aventi diritto di voto il giorno precedente alla votazione, a mezzo mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato dai Soci stessi all’atto dell’iscrizione.
L’Assemblea avrà luogo in prima convocazione alle ore 02:30 e, in seconda convocazione, dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
I Soci potranno votare il candidato al CN di loro gradimento esprimendo la scelta tra i colleghi che entro la data del 13 novembre 2015 avranno ufficializzato la loro disponibilità, e i cui nomi e profili professionali verranno resi noti attraverso la pagina che sarà aperta sul sito www.aiav.eu dal 26 ottobre p.v..
Il nuovo CN provvederà a nominare il Presidente e il Coordinatore nazionale, e successivamente attribuirà tutte le altre cariche stabilite dallo Statuto. Il CN potrà comunque mantenere invariate le deleghe regionali e provinciali assegnate dal precedente organo esecutivo, così come potrà riconfermare o modificare la composizione delle Commissioni Permanenti.
L’elezione del CN è un momento importante in quanto si decide la composizione della squadra che avrà il compito di guidare l’associazione, stabilendone le linee guida e individuando gli obiettivi sui quali lavorare.
Vogliamo ricordare, in breve, i più importanti risultati conseguiti nel corso dell’ultimo quadriennio:
A.I.A.V. è entrata a far parte di Federagenti-CISAL, l’associazione più rappresentativa degli agenti e mediatori (anche del turismo) del Paese, ed è automaticamente diventata parte del sistema CISAL, quarto sindacato italiano dopo CGIL-CISL-UIL.
Siamo stati ammessi alla UFTAA (Universal Federation of Travel Agents’ Associations) con la quale abbiamo attuato numerose iniziative volte a tutelare e sostenere l’attività e gli interessi degli agenti di viaggio nel mondo intero.
Abbiamo ottenuto, dopo altre un anno di duro lavoro, il riconoscimento del Marchio di Qualità delle Agenzie di Viaggio da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico, elemento qualificativo attestante le caratteristiche più importanti delle migliori agenzie italiane;
Per favorire la formazione professionale degli addetti ai lavori agenziali, abbiamo istituito un comitato tecnico-scientifico composto da personaggi illustri ed altamente qualificati, a tutto vantaggio delle nostre imprese, dei nostri imprenditori e dei loro collaboratori
E’ stato attivato lo “Sportello del Consumatore” a tutela dei nostri clienti, liberando le agenzie di viaggio dalle problematiche derivanti dalle eventuali carenze dei fornitori e assicurando ai viaggiatori la maggiore attenzione possibile grazie alla collaborazione di legali esperti in materia turistica.
Si è rafforzata la lotta all’abusivismo, ottenendo importanti risultati grazie al sostegno prestato a gruppi di colleghi operanti sulle diverse regioni ed alla migliorata collaborazione con gli Enti Pubblici e le Forze dell’Ordine con cui si è realizzata maggiore sinergia.
Inoltre, abbiamo mantenuto ad altissimo livello ogni aspetto progettuale rivolto agli associati ed abbiamo elevato la qualità dei nostri servizi legali, fiscali, tributari, CAF e Patronato.
L’associazione ha sempre nuovi obiettivi da raggiungere, e può farlo solo col sostegno e la collaborazione dei soci. Da oggi, e fino al 13 novembre, potrai proporre la tua candidatura, rendendoti parte attiva del cambiamento di cui la nostra categoria ha grande necessità.
Non chiamarti fuori… Se sei un Agente di Viaggio, questa è la TUA Associazione!