back to top

ABUSIVISMO. INCREDIBILE MA VERO!

L’abusivismo è un modo di operare commercialmente contrario alle Leggi del nostro Paese.  Chi pratica l’abusivismo deve tassativamente essere denunciato e sanzionato.  Chi incappa in un abusivo ha il dovere, civile e morale, di denunciarlo.  Ma quando, ad essere “l’abusivo” è il Comune, con questo intendendo il Sindaco, la Giunta Comunale, gli Assessori, la Polizia Municipale, ecc. ecc., che si fa?

Li si denuncia ugualmente.  Esposto a Regione Sicilia vs Multiservizi Puntese srl             Esattamente come hanno fatto numerosi agenti di Catania e provincia che, stanchi di sopportare un Comune operante in aperta violazione delle Leggi, anche di quelle Regionali, hanno dato corpo ad una e-mail piuttosto circostanziata denunciando il fatto.

Ora, volendoci – in astratto – rivolgere al Sindaco del Comune di San Giovanni La Punta (CT), gli diremmo: “Ma altro da fare, a Catania, non avete, lei e la Sua illustrissima Giunta?  Non vi passa per la mente che quello che serve al nostro Paese è il rispetto delle Leggi e non la continua violazione delle stesse, soprattutto da chi dovrebbe dar l’esempio?”

Comunque sia, il fatto è semplice: il Comune, per organizzare viaggi e gite, ha pensato bene “far da se” attribuendosene i poteri e addirittura facendosi registrare alla Camera di Commercio di Catania quale agente di viaggio e tour operator, ovviamente senza averne alcun titolo essendo privo di autorizzazioneCCIAA Multiservizi Puntese srl   E per farlo, non ha esitato a pronunciarsi attraverso apposite Determine Dirigenziali nelle quali far confluire le decisioni in merito ai viaggi.   Elenco determine dirigenziali 09-2009    Elenco determine dirigenziali 12-2009

Ora restiamo in attesa di verificare se l’ Assessorato al Turismo della Regione Siciliana saprà agire nei confronti del Comune di San Giovanni La Punta nello stesso ed encomiabile modo con cui ha agito nei confronti di altri abusivi.

Noi, comunque, vigileremo…

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...