back to top

TRUFFATRICE CONDANNATA!

Il Tribunale di Torino ha oggi condannato la regina della truffa – Anna Maria Emilia URSILLO – a un anno di reclusione, ad una sanzione di 400,00 euro, al pagamento delle spese processuali e all’obbligo di risarcire i danni patiti da un’agenzia di viaggio per la ragguardevole somma di 40.000,00 euro complessivi. E se, per una truffa, reato che pare non essere nemmeno considerato dai Tribunali, la condanna pare già pesante, è bene sapere che... Non è tutto!

Il giudice, nell’emettere la sentenza, ha revocato ad Anna Maria Emilia Ursillo i benefici della condizionale che le erano stati concessi in occasione di una precedente condanna. Detto ciò, la regina della truffa può quindi essere incarcerata qualora la P.G. riesca ad intercettarla.

La URSILLO era balzata agli onori della cronaca nel 2008 per alcune truffe perpetrate ai danni di due agenzie di viaggio, una di Torino e una di Napoli. Il sistema era il medesimo: acquistare biglietti aerei dando acconti e poi filarsela velocemente dopo aver saldato con bonifici fasulli o, addirittura, senza saldare il debito in alcun modo.

Abilissima nel “vendersi”, la URSILLO è riuscita ad abbindolare anche diversi avvocati e commercialisti che, inconsapevoli di reggere il moccolo ad una delinquente, la presentavano ai loro clienti che venivano, poi, anch’essi truffati.

La pubblicità data alle truffe del 2008 dal nostro sito ha fatto si che di Anna Maria URSILLO si venissero a conoscere anche altre precedenti imprese ben più datate, imprese che la collocano sulla scena della truffa ai danni del settore turistico pressoché dal 2004/2005 e che la fanno concorrere con altri conclamati personaggi ben conosciuti da tutti gli Agenti di Viaggio e, soprattutto, da molti clienti attratti dai “vantaggi” di carattere economico promessi da questi personaggi. Infatti la URSILLO ha indifferentemente truffato agenti di viaggio, viaggiatori, operatori turistici, alberghi e centri convegni, ristoratori, società di traduzione e, comunque, chiunque gli capitasse sulla strada, forte della sua enorme e (per certi versi) ammirevole capacità di recitare a soggetto.

Ora non rimane che trovarla… Le agenzie truffate hanno già fatto sapere che la caccia alla URSILLO non si chiude con la condanna ma che, al contrario, si apre. in Italia e all’estero. Magari con l’aiuto delle Iene o di Striscia!

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...