
AIAV: ELETTO IL CONSIGLIO NAZIONALE 2023-2027
La prossima settimana verrà nominato il nuovo Presidente.L'AIAV - Associazione Italiana Agenti di...

FORUM INTERNAZIONALE DEL TURISMO 2023
Come far cambiare idea anche a chi poteva essere (giustamente…) prevenuto in merito ad una simile...

LA RILEVANZA DELLO “SCONSIGLIO”
È possibile viaggiare in paesi come Egitto e Giordania, nonostante il conflitto tra israeliani,...
LO STATUTO
Il Consiglio Nazionale di AUTOTUTELA, riunitosi in Assemblea il 30.11.2013, ha deliberato favorevolmente sulla mozione presentata dal Consiglio Nazionale avente ad oggetto la modificazione alla denominazione sociale.
Nei tredici anni di attività svolta a favore della categoria, Autotutela è stata l'organizzazione di riferimento per i propri Soci ma anche per agenti aderenti ad altre sigle oppure lontani da qualsiasi forma di associazionismo di categoria. La denominazione “Autotutela”, assunta alla fondazione e volta a richiamare i colleghi sulla necessità di agire “dalla base” per tutelare gli interessi della categoria, si rivela oggi riduttiva e poco rappresentativa della nostra posizione, alquanto trasversale. Si è quindi deciso che l’Associazione assumesse la denominazione “Associazione Italiana Agenti di Viaggio” con acronimo A.I.A.V., maggiormente esplicativa del proprio posizionamento e del ruolo svolto in rappresentanza e a tutela degli interessi dell’intera categoria.
Pertanto, a far data dal maggio 2014, “Autotutela” cesserà di esistere lasciando spazio ad A.I.A.V. – Associazione Italiana Agenti di Viaggio. Viene riportato, di seguito, lo STATUTO ASSOCIATIVO al quale l’Associazione riferisce ogni propria azione e iniziativa volta al miglioramento delle condizioni di lavoro della nostra categoria.
ACCEDI QUI

AIAV: ELETTO IL CONSIGLIO NAZIONALE 2023-2027
La prossima settimana verrà nominato il nuovo Presidente.L'AIAV - Associazione Italiana Agenti di...