back to top

AIAV DENUNCIA TESTATE GIORNALISTICHE

La denuncia-querela nei confronti de “Il Giornale”, “Libero”, “La Repubblica”, “Il Giorno” e “Il Messaggero” per i reati connessi all’aver diffuso e procurato allarme sociale.

 

Informiamo i colleghi che l’AIAV ha dato mandato all'Avvocato Virgilio GOLINI, penalista del Foro di Pescara, di agire con denuncia-querela nei confronti delle testate giornalistiche “Il Giornale”, “Libero”, “La Repubblica”, “Il Giorno” e “Il Messaggero” per i reati connessi all’aver diffuso e procurato allarme sociale con titoli di prima pagina e articoli dai contenuti ben lontani dalla verità.

AIAV ritiene che buona parte delle nostre attuali difficoltà, e dell’immagine distorta che il mondo intero oggi ha dell’Italia, siano da attribuire alla stampa che, con un martellamento mediatico senza precedenti e sproporzionato rispetto alla reale situazione del Coronavirus, ha certamente influenzato l’opinione pubblica.

La nostra Associazione vede però l’attuale Governo come il principale colpevole di questo stato di cose e della crisi senza precedenti che sta devastando il settore turistico italiano e le agenzie di viaggio in particolare, ed attende l’esito dell’incontro di domani – al quale AIAV parteciperà con CNA Turismo - per stabilire le eventuali misure da adottare, anche le più dure.

AIAV Comunicazione 18_2020
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...