back to top

QUALE DELLE TRE?

Eccezionale promozione! Volo + 7 notti hotel 4**** A.I. a Zanzibar a soli 549 euro!

E adesso, cari agenti di viaggio, spiegatelo voi ai clienti che non siete tutti una manica di ladri…  Già, perché quando vedranno questa promozione su Groupon, il loro pensiero sarà proprio quello: “…quel ladro del mio agente di viaggio mi ha parlato almeno del doppio…”.

Si sa, Groupon è uso fare promozioni di viaggi a prezzi particolarmente intriganti: o trova l’operatore che gli assicura il prezzo shock, o si costruisce l’operatore. Visto che con questa seconda ipotesi non ha funzionato, ne ha trovato uno – un operatore vero – capace di offrire l’impossibile.

Chi sia l’operatore non si sa… Di lui si sa solo che ha il volo su Zanzibar il sabato da Malpensa e che, di norma, fa pagare i trasferimenti direttamente sul posto Laughing.  Ah... Si sa anche che per veicolare questa offerta ha scelto le agenzie "Frigerio Viaggi", quelle che erano state definite "le più belle agenzie d’Italia".  Il che dimostra come la bellezza, da sola, valga ben poco...

549 euro… Se vado una settimana a Riccione spendo di meno!  Ma scusate, agenti di viaggio, mi permettete un consiglio?  Smettetela di acquistare dagli operatori e comprate da Groupon!  Fate il prezzo dal catalogo e comperate da questi… come chiamarli… mah… da questi demolitori di prezzi!

Volete un esempio? Una partenza del 21 settembre da Milano Malpensa e un hotel 4**** di costo non elevato - come l'hotel Kiwengwa Resort - estrapolato dal sito web di un operatore “qualsiasi”, costa 1.231 euro a persona senza assicurazione annullamento.  Se lo stesso hotel, per la stessa data, lo si cerca sul sito Groupon / Frigerio, lo si trova a 549 euro + 199 euro di tasse.

Differenza? Ben 483 euro a persona, che non sono proprio ceci, come si dice. Voi quanto avete di commissione? Meno, vero? Allora è valido il mio consiglio: non comprate da questi T.O. e preferite Groupon!  Guadagnerete di più e, prima o poi, vedrete che ai T.O. passerà la voglia di vendere le vacanze al prezzo delle patate!

Comunque – seriamente – operatori che si lanciano in simili operazioni possono aver solo tre motivazioni: la prima è che siano degli emeriti rincoglioniti, la seconda è che abbiano davvero sulle scatole le agenzie di viaggio e la terza, forse la più plausibile, che siano in così forte difficoltà da dover portare a casa soldi in qualsiasi modo, anche se pochi e anche se in maniera per nulla corretta nei vostri confronti.

Tre sole possibilità.  Aprirei un sondaggio…

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...