back to top

ALBATRAVEL & NTV ITALO… NON MI PIACE.

Alba e NTV V1Non mi piace. Man mano che la osservo – e da ogni angolazione possibile – la nuova partnership tra Italo NTV ed Albatravel mi piace sempre meno, arrivando ad assomigliare sempre di più a una perfetta presa in giro.

Andiamo… Ricordiamo tutti quanto ci volle prima che la collaborazione tra Albatravel e Trenitalia diventasse operativa e in grado di rendere concreta la possibilità di assemblare il treno con l’hotel: si iniziò a parlarne ad un salone e l’anno dopo, nel medesimo posto, ci si chiedeva se l’operazione sarebbe mai divenuta reale.

Oggi, invece, nell’arco di tre giorni ci comunicano che i due divideranno lo stand alla BMT, che pensano di vendere pacchetti treno+hotel e che da domani sarà tutto prenotabile! A tempo di record!

E allora divento diffidente e comincio a chiedermi quanto ci sia di Albatravel nella decisione di Italo di tagliare le commissioni agli agenti di viaggio, quanto ci sia del desiderio di giungere a “monopolizzare” un prodotto privando le agenzie della possibilità di approcciarlo autonomamente. E ancora mi chiedo cosa ci sia – o cosa sia rimasto – del rapporto che univa Albatravel agli agenti di viaggio… Credo poco.

Italo è un vettore senza storia, senza passato. Nasce dall’iniziativa di alcuni danarosi personaggi con un piede nell’imprenditoria ed uno nella politica, con l’obiettivo dichiarato di portare liberalizzazione e qualità nel trasporto ferroviario e ponendosi in totale antitesi con Trenitalia: immediata apertura agli agenti di viaggio, semplicità operativa, commissioni.

In poco più di tre anni la compagnia è pressoché alla frutta, indebitata, alle prese con operazioni di rifinanziamento e tagli alle linee ed al personale. Ovviamente si taglia anche sugli AdV, gli stessi che l’hanno aiutata fortemente a crescere: la compagnia di grande classe ed eleganza diventa low cost, i biglietti trovano spazio da Groupon al prezzo delle caramelle e le operazioni “last minute” e “2x1” entrano anche in ferrovia.

Agli agenti si rimprovera di non capire che il biglietto da 9 euro non può essere di loro interesse, e che devono saper valorizzare i posti “nobili” quelli che costano di più e che possono quindi essere commissionati. Ma una domanda sale immediatamente: Groupon, per Italo, i biglietti “cafoni” li vende gratis?

Poi ecco arrivare l’accordo con Albatravel. Inopportuno e fuori luogo. Albatravel può piacere o non piacere, ma va detto che - fino ad oggi - non aveva mai compiuto gesti sgraditi agli agenti. Ora è riuscita, in un sol colpo, a recuperare il terreno perduto… In Italia ci sono tanti agenti che hanno deciso di non vendere i biglietti di Italo per ribadire un principio che dovrebbe essere chiaro a chiunque: chi lavora deve essere pagato. Invece di far proprio questo semplice concetto, e schierarsi dalla parte della distribuzione, Albatravel salta la staccionata e si porta a braccetto del “nemico”.

Il tutto in un tempo così breve da far nascere troppi dubbi, e tutti troppo evidenti… Ora non ci resta che capire se davvero Albatravel continuerà in questa operazione o se deciderà di sostenere le agenzie abbandonandola. Se la manterrà, sarà nostro preciso compito aiutare ogni singolo agente a capire che il mondo non si racchiude intorno ad Albatravel e ai suoi compari, ma che esistono anche altri universi, forse sconosciuti ma non certo meno interessanti.

Ah... Nel frattempo Trenitalia continua a viaggiare, le linee non vengono tagliate e il rapporto con le agenzie continua ad essere penoso come sempre. ma almeno non arrivano improvvise prese per i fondelli!

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

FINE WINETOURISM MARKETPLACE 2025

Il 28 e 29 ottobre prenderà il via, per la prima volta, “FINE #WineTourism Marketplace”, manifestazione che intende mettere in collegamento due mondi che,...

CARTE DI IMBARCO RYANAIR

AIAV Associazione Italiana Agenti di Viaggio ha chiesto un confronto immediato con Ryanair sulla decisione di introdurre l’obbligo per tutti i passeggeri di munirsi...

ESTATE 2025: TIRIAMO LE SOMME

È accettabile per il lavoro delle agenzie di viaggio fino a questi ultimi giorni: le circa 600 agenzie intervistate dall’AIAV sui risultati dei primi...