back to top

AUGURI E BUON LAVORO!

“Per l’anno prossimo abbiamo un desiderio molto impegnativo: far girare le cose nel modo più giusto!”  Abbiamo tutti bisogno che le cose girino nel modo più giusto, ed è questo che abbiamo voluto augurare – impegnandoci nel far si che questo obiettivo si realizzi – a tutti gli agenti di viaggio. Il 2010, così come l’anno precedente, non ci ha offerto grossi motivi per ritenerci soddisfatti, anzi… La situazione economico-finanziaria europea e la politica nostrana priva di qualsiasi attenzione verso le piccole imprese ci hanno obbligato ad una battaglia di retroguardia, imponendoci la salvaguardia della posizione piuttosto che quel balzo in avanti che auspicavamo.

E’ stato un anno in cui abbiamo visto abbassarsi, definitivamente, le serrande di molte agenzie, certo provate economicamente ma, soprattutto, sfiduciate dall’assenza di quelle istituzioni che avrebbero dovuto salvaguardare non un antiquato corporativismo ma, piuttosto, il senso legalitario del lavoro svolto all’interno delle regole e nel rispetto sia dei lavoratori che dei consumatori.

Autotutela ha svolto, quest’anno, una durissima battaglia contro l’abusivismo combattuta a suon di indagini, esposti e denunce, e non – come da altri – a parole. Purtroppo, e ci duole riconoscerlo, l’impegno si è spesso scontrato con l’inettitudine ed il menefreghismo delle istituzioni, quelle stesse istituzioni che, al contrario, dovrebbero operare diligentemente per assicurare la legalità nel mondo del lavoro. Insisteremo, rafforzandoci e lavorando per rafforzare il senso di collaborazione che abbiamo visto crescere fortemente nella coscienza collettiva della nostra categoria.

Un’altra importante questione affrontata da due anni a questa parte, e che ha portato i suoi primi frutti nel 2010, è quella relativa alla sicurezza e alla serenità che ogni agente di viaggio deve tassativamente poter garantire ai propri clienti: il lavoro svolto per portare alla luce gli aspetti “caratteriali” di molti tour operator ha consentito a molti agenti di scegliere con maggior attenzione i partner commerciali degni di fiducia. Anche questa attività verrà intensificata, con l’intento di offrire ai consumatori un panorama imprenditoriale più attento, forte ed etico.

I rapporti con la I.A.T.A. – che non influiscono solo sulle agenzie direttamente interessate – meritano un discorso a parte. Sono troppi anni che gli agenti di viaggio sopportano un sistema di controllo e di gestione indegno di essere definito commerciale: l’operato della I.A.T.A. nei confronti della distribuzione è un sunto di imposizioni e prevaricazioni unilaterali consentite da un monopolio tanto ingiustificato quanto indisturbato. Autotutela non ha debiti nei confronti della I.A.T.A. ed è per questo che si sente di assicurare ai propri associati che nel 2011 verranno avviate quelle giuste azioni per tutelarne gli interessi.

L’anno che sta per entrare nella nostra vita sarà impegnativo: non sarà facile, né ci regalerà nulla. Per questo dovremo unire le forze e reagire da una parte all’assordante silenzio istituzionale, dall’altra al cicaleccio dei tanti venditori di fumo. Unire le forze. Dovranno farlo gli agenti di viaggio e le Associazioni, dovranno farlo tutti coloro che – realmente – hanno a cuore il nostro lavoro e il nostro futuro.

Auguri per il nuovo anno.

Fulvio Avataneo

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...