back to top

E SE ARRIVA LA G.D.F.?

Avete mai pensato a cosa potrebbe accadere se la vostra agenzia dovesse subire una verifica da parte dell’Amministrazione Finanziaria?  Avete idea di quali sarebbero i controlli che la Guardia di Finanza effettuerebbe sulla vostra attività prima dell’ispezione e durante la stessa? Sapete quali documenti tenere pronti per evitare che l’ispezioni duri più a lungo del necessario? E il vostro commercialista, conosce tutto ciò o no?

Per andare incontro alle necessità di carattere amministrativo e per consentire ad ogni agente di viaggio di armonizzare il proprio operato rendendolo conforme alle esigenze dell’Amministrazione Finanziaria / Guardia di Finanza in caso di controllo,  AUTOTUTELA è pronta ad inviare ad ogni agenzia ne faccia richiesta il protocollo un uso dalla Pubblica Amministrazione per la pianificazione dei controlli a sorpresa nelle agenzie di viaggio.

Il protocollo precisa quali saranno gli elementi che la Guardia di Finanza dovrà considerare prima dell’ispezione, incrociando dati ed affidandosi anche a media e internet, oltre a chiarire le modalità con le quali dovrà essere effettuato il controllo, quali documenti richiedere all’agente (dal Contratto di Viaggio ai documenti fiscali, ecc. ecc.) e quali controlli effettuare sul personale dipendente, sui software utilizzati e su qualsiasi altro elemento d’ordine professionale necessario ad evidenziare eventuali mancanze potenzialmente sanzionabili.

Per ottenere il documento (32 pagine) sarà sufficiente richiederlo compilando il modulo presente sull’area SERVIZI dedicata ai  SIMPATIZZANTI:  dalla home page del sito, ciccare a destra sul logo AUTOTUTELA SERVIZI ===> SIMPATIZZANTI ===> MODULO CON INVIO AUTOMATICO.

Saranno accettati solo i moduli correttamente e completamente compilati.  

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...