back to top

EXPO-EXTO 2015

Logo ExpoTO v1 317Presentato oggi, a Torino, il programma degli eventi che caratterizzeranno il 2015 del Piemonte e del suo capoluogo in previsione dell’EXPO 2015, evento globale ed occasione di rilancio per le attività turistiche di tutto il Paese.

Torino si colloca a 35 minuti di treno da Milano, ed è quindi pronta a raccogliere una cospicua fetta di turisti (si attendono 21.000.000 di visitatori...) che, per l’occasione, giungeranno da ogni parte del mondo: il programma degli eventi presentati dal sindaco Piero Fassino è ricco e in grado di soddisfare qualsiasi aspettativa dei visitatori, e prevede manifestazioni legate al cibo – tema conduttore dell’EXPO 2015 -, alla cultura, al turismo e allo sport.

Proprio sul fronte sportivo ricordiamo che Torino sarà, per tutto il 2015, la Capitale Europea dello Sport, ed ospiterà eventi importanti quali la World League di pallanuoto a febbraio, la Coppa del Mondo di fioretto femminile ed i mondiali di sledge hockey a marzo, i mondiali della 24 Ore di corsa ad aprile, la World League di pallavolo a luglio e ancora basket, tennis da tavolo, pattinaggio, ciclismo e tanto altro.

Sul fronte della cultura e dell’arte è assolutamente da non perdere l’inaugurazione del Museo delle Antichità Egizie, ad aprile, museo che rappresenta – oggi – il più importante e visitabile museo del genere in tutto il mondo; le mostre annunciano Roy Lichtenstein da ottobre 2014 a febbraio 2015 e la collezione George Kostakis “Avanguardia Russa da settembre 2014 a febbraio 2015, e poi un 2015 ricco di nomi quali “Da Poussin a Matisse” da ottobre,  Monet da marzo a giugno e Kandisky da luglio ad ottobre.

Alla Venaria Reale saranno presentate “Raffaello e le Arti” e “Il giardino del Re”, da giugno a settembre, mentre il Museo dell’Automobile ospiterà “Moda Auto” da maggio a settembre.

La musica vedrà in scena il Torino Jazz Festival, la Festa della Musica il 21 giugno, la Grande Opera Italiana del ‘700 e dell’800 a giugno e luglio e l’ormai tradizionale MITO Settembre Musica. Per la musica più amata dai giovani il Kappa Futurfestival a luglio, il Festival della Musica Giovane ad Agosto, lo Speziale Festival a settembre, Movement ad ottobre e ClubToClub a novembre.

E siccome il tema conduttore di EXPO 2015 sarà il cibo, e quindi la nutrizione, la terra, l’acqua ed il rapporto della natura con l’uomo, Torino ospiterà il “III Forum Mondiale per lo Sviluppo Economico Locale” promosso dall’United Nations Development Programme (UNDP), e la “Giornata Internazionale delle Città del Bio”, promotrici della produzione e della coltura biologica. A questi due importantissimi avvenimenti si affiancheranno “Lievitò”, l’arte bianca in primo piano a marzo, “Ortinfestival” alla Venaria Reale a fine maggio, la “7a Conferenza Internazionale sulla pianificazione strategica del cibo alla scala urbana” e “Cioccolatò”, storico appuntamento col cioccolato a novembre.

Ultimo, ma non ultimo, l'aspetto della spiritualità che presenta eventi di enorme portata: l'ostensione della Sindone, che sarà esposta al Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno, il bicentenario della nascita di Don Bosco ed il Giubileo Salesiano - mondiale - e la visita di Papa Francesco, con data non ancora fissata ma quasi certamente da immaginare durante l'ostensione del Sacro Telo.

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti già definiti per un anno importantissimo per l’Italia: l’EXPO 2015 può davvero rivelarsi un elemento fondamentale per la ripresa, e l’intero settore turistico non deve in alcun modo farsi cogliere impreparato. Nei prossimi giorni, la nostra Associazione presenterà al Ministro Franceschini alcune proposte per dare visibilità e operatività agli agenti di viaggio italiani durante l’intero arco del 2015, e ci auguriamo che almeno una di queste possa diventare una realtà da prolungare nel tempo.

Il calendario completo di EXPO-EXTO 2015 verrà pubblicato nei prossimi giorni.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...