back to top

VANIA ILARI… ATTENZIONE!

Ilari Vania 317Non passa giorno che non ci pervengano almeno tre o quattro segnalazioni di “pericolo” riguardanti il nostro lavoro: normalmente si tratta di abusivismo, in qualche caso di palese scorrettezza da parte di un fornitore e infine, per fortuna raramente, di fatti più gravi e pericolosi per gli agenti di viaggio.

Qualche tempo fa ci era stato segnalato il nome di VANIA ILARI come quello di una persona che, da ex titolare d’agenzia e successivamente quale collaboratrice di altre, agiva disonestamente incassando acconti e saldi dai viaggiatori senza poi fornire i servizi pattuiti o, in alternativa, fornendo i servizi al cliente ma non pagando il fornitore.

Era una semplice – e singola – segnalazione, quindi accantonata. Poi ne è giunta una seconda, poi una terza… A quel punto è bastato interrogare Facebook per ottenere (privatamente) una lunga serie di risposte che ci obbligano a suggerire a tutti gli agenti di viaggio e tour operator di NON collaborare con questo personaggio.

Forse questo articolo ci procurerà una nuova querela, ma – come sempre – disponiamo della necessaria documentazione necessaria a dimostrare il motivo per cui riteniamo necessario attuare questa forma di “difesa preventiva” nei confronti della signora VANIA ILARI, una persona che rappresenta una vera e propria mina vagante sulle nostre strade.

Il profilo completo della signora VANIA ILARI è già stato pubblicato nella nostra black list, e trasmesso ai principali tour operator.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...