Ci vengono segnalate nuove truffe commesse da agenzie di viaggio. Questa volta tocca alla ZANDONA' VIAGGI di Oggiono, in provincia di Lecco, e alla MAGIC TIME di Roma. La prima, specializzatasi in truffe maggiormente indirizzate verso i clienti (pur non disdegnando i fornitori) ha già collezionato diverse denunce e pare aver già abbassato le serrande sperando - forse - di farla franca. La seconda, invece, pare utilizzi carte di credito clonate per acquistare biglietteria aerea da agenzie I.A.T.A. anche di altre città.
Per quanto riguarda la ZANDONA' VIAGGI, ci sono già almeno un paio di agenzie in procinto di mettere il sale sulla coda della giovane ma intraprendente proprietaria: Donatella Zandonà, nata a Lecco il 16.01.1981 e residente in Garlate (LC), aveva aperto la sua agenzia in Oggiono (CO) riuscendo già dopo un anno e mezzo di attività a buscarsi una denuncia penale per essersi appropriata di somme dovute all'agenzia che le forniva biglietteria aerea (oltre 15.000 euro). Condannata dal Tribunale a pagare, si è ben guardata dal farlo preferendo replicare con altre frodi ai danni di viaggiatori che, dopo aver versato acconti o saldi, hanno trovato... Il nulla. Lei, Donatella Zandonà, si era dileguata con i quattrini.
La seconda, la MAGIC TIME di Giosial s.r.l. con sede a Roma, pare invece prediligere l'acquisto di biglietteria aerea mediante utilizzo di carte di credito falsificate, clonate. Tarocche, insomma, come sono state definite da MasterCard che le ha disconosciute immediatamente dopo averne verificata la contraffazione. Ovviamente l'agenzia è già stata denunciata alla Polizia di Stato ma c'è la possibilità che continui a lavorare in quanto - si sa - i tempi della Giustizia non sono certo brevi... Comunque è importante dire che la MAGIC TIME si era già dimostrata attiva, con assegni scoperti e bonifici falsificati, nonostante il proprietario e amministratore - Fabio Di Marco - insistesse a negare.
ZANDONA' VIAGGI e MAGIC TIME. Una affacciata sul lago di Como, l'altra situata nella città eterna. Nord e centro accomunati da situazioni spiacevoli che corrono il rischio di rendere sempre più accentuata la diffidenza dei consumatori verso la nostra categoria. Ed è proprio la categoria che deve trovare l'energia per collaborare a scovare questi banditi e denunciarli sia alle forze dell'ordine che ai potenziali partner e clienti. E' necessario far conoscere i nomi e far sapere le loro gesta ad ogni tour operator e ad ogni AdV, affinché i rischi calino e gli onesti possano respirare. Comunque provvederemo a tenervi informati.