back to top

CATANIA CHIUDE?

Nessun comunicato ufficiale, né data certa, niente. Eppure è sicuro che l'aeroporto di Catania chiuderà, a breve, per lavori di rifacimento piste. Quando? "Pare" dal 5 novembre al 5 dicembre 2012. Per quanto? "Pare" per un mese intero. Conseguenze? Disastrose, com'è ovvio sia quando si parla "in silenzio" di chiudere per trenta giorni il maggior aeroporto della Sicilia.

Dalla Regione Siciliana non trapelano certezze, nonostante i lavori siano già stati definiti e assegnati da un pezzo e nonostante GDS e compagnie aeree continuino a emettere biglietti a passeggeri ignari. Eppure, chiunque conosca anche poco la Sicilia sa bene che l'aeroporto di Catania copre la maggior parte degli arrivi e partenze di tutta l'isola. E sa altrettanto bene che per decollare da Palermo - ipotesi, alle sette del mattino - il check-in dovrà essere effettuato all'una di notte, ben che vada, con un bel trasferimento in bus di quattro ore. Anche in questo caso, ben che vada...

Certo, quando i lavori sono da fare, si fanno. ma perché non dirlo? Perché questa mancanza d'informazione? Perché continuare a vendere biglietti con partenza da Catania lasciando che i viaggiatori sappiano della chiusura solo ad acquisto effettuato? E perché non cercare soluzioni alternative percorribili, tali da non creare il prevedibile disagio che già si annuncia?

E il disagio non sarà solo dei viaggiatori ma, anche, e soprattutto, delle imprese turistiche che guardano all'aeroporto Fontanarossa come al più importante degli elementi della propria attività: prima la WindJet, chiusa dall'oggi al domani dopo aver lasciato che riempisse il mondo di biglietti inutili e solo per grazia ricevuta dall'ENAC, e ora il principale aeroporto siciliano alla vigilia di uno stop che si preannuncia assai lungo. Due situazioni che, certamente, metteranno ulteriormente in ginocchio parte dell'economia isolana.

Un'isola meravigliosa, ma priva di infrastrutture. Un isola dalla quale si potrebbero trarre ricchezze incredibili se non si guardasse con attenzione solo a quelle prodotte dalla politica o dal malaffare, che - tra l'altro - viaggiano a braccetto. Un isola che meriterebbe di meglio e di più, e che invece...

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Arriva la circolare del Ministero dell'Istruzione e del Merito che riporta una notevole dose di serenità nel comparto del Turismo Scolastico, oggetto – questo...

TAVOLO DI LAVORO AIAV – RYANAIR

A seguito della riunione del 22.10.2025, sintetizziamo di seguito i temi affrontati, sottolineando che le richieste formalizzate da AIAV sono relative all’importantissimo volume di...

FINE WINETOURISM MARKETPLACE: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE.

Oggi si spalancano, per la prima volta, i battenti di FINE #WineTourism Marketplace, evento fieristico che Riva del Garda dedica al vino e al...