back to top

L’UNIONE EUROPEA CONTRO LE AGENZIE DI VIAGGIO?

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.16" width="100%" max_width="1600px" global_colors_info="{}"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.18.0" hover_enabled="0" global_colors_info="{}" sticky_enabled="0"]

Un'iniziativa che, se applicata, porterebbe alla chiusura le agenzie di viaggio e i tour operator, le sole realtà che oggi già tutelano i viaggiatori.

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.18.0" hover_enabled="0" global_colors_info="{}" sticky_enabled="0"]

Le indiscrezioni provenienti dall’ufficio legislativo dell’Unione Europea, impegnato a ridisegnare la Direttiva dei Pacchetti Turistici, sono estremamente preoccupanti, molto più di quanto non lo sia il ritardo con cui verranno erogati i 39 milioni di euro che il Governo ha più volte promesso ma non sono mai arrivati. E quanto arriverà realmente nelle tasche degli agenti di viaggio.

Durante il suo intervento agli Stati Generali del Turismo, il nostro Presidente Fulvio Avataneo è stato l’unico a sottolineare le difficoltà causate da una Direttiva – quella attuale – troppo fortemente sbilanciata a favore dei consumatori: la pandemia da Covid non ha attaccato solo la nostra salute, ma anche la normativa, che è diventata esageratamente stringente per le nostre imprese.

Nella stessa occasione, il Presidente ha ricordato che solo nel corso del 2020 e 2021, sono fallite ben 86 compagnie aeree, che hanno lasciato centinaia di migliaia di passeggeri a terra, ovviamente senza alcun rimborso: l’obbligo della copertura insolvenza/fallimento o Fondo di garanzia, secondo noi, dovrebbe essere obbligatoria anche e soprattutto per i vettori aerei.

Oggi l’Unione Europea è intenzionata a realizzare ancora maggiori tutele a favore dei viaggiatori, imponendo l’abolizione dell’acconto che ogni cliente è tenuto a versare all’atto della prenotazione. Tali somme sono richieste dai fornitori di servizi, primi tra tutti proprio i vettori aerei che, comunque, sarebbero nuovamente esonerati dall’obbligo di tutelare i passeggeri con idonee misure protettive.

Inutile dire che – qualora le misure ipotizzate dalla Commissione Europea che le sta valutando ottenessero l’approvazione – per agenzie di viaggio e tour operator sarebbe la fine.

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_text _builder_version="4.16" locked="off" global_colors_info="{}"][login_widget title="ACCEDI QUI"] [/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.16" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false" global_colors_info="{}"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.16" background_color="#3b5998" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.16" background_color="#00aced" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.16" background_color="#a82400" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.16" background_color="#45bbff" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.16" background_color="#12A5F4" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

FINE WINETOURISM MARKETPLACE 2025

Il 28 e 29 ottobre prenderà il via, per la prima volta, “FINE #WineTourism Marketplace”, manifestazione che intende mettere in collegamento due mondi che,...

CARTE DI IMBARCO RYANAIR

AIAV Associazione Italiana Agenti di Viaggio ha chiesto un confronto immediato con Ryanair sulla decisione di introdurre l’obbligo per tutti i passeggeri di munirsi...

ESTATE 2025: TIRIAMO LE SOMME

È accettabile per il lavoro delle agenzie di viaggio fino a questi ultimi giorni: le circa 600 agenzie intervistate dall’AIAV sui risultati dei primi...