back to top

THOMAS COOK DICHIARA BANCAROTTA

Nasce in Gran Bretagna nel 1808, in una famiglia piuttosto povera, e inizia a lavorare a 10 anni facendo l’assistente giardiniere. A 14 anni entra come apprendista in un laboratorio di falegnameria e ci rimane fino al diciannovesimo anno d’età. A 18 anni diventa missionario battista (era stato allevato in una famiglia di fede religiosa battista molto rigorosa) ed inizia a visitare la sua regione come evangelista, distribuendo volantini e facendo proselitismo.

Nel 1833 entra nel movimento anti-alcolici della “temperanza” per il quale inizia a organizzare riunioni, manifestazioni e cortei contro le bevande alcooliche.

L'idea di organizzare escursioni gli viene proprio grazie alla Lega della Temperanza e la sua prima “uscita” è del 5 luglio 1841: conduce un gruppo di circa 500 persone – paganti uno scellino a testa – in treno, da Leicester a Loughborough, a undici miglia di distanza, per assistere ad una manifestazione. Nel corso degli anni successivi organizzò ancora escursioni per la Lega della Temperanza ma anche per le scuole domenicali.
Il 4 agosto 1845 organizzò una festa per portare un gruppo da Leicester a Liverpool e l’anno successivo portò 350 persone in tour Da Leicester in Scozia. Nel 1851, poi, organizzò la visita della grande Mostra di Londra portando con sè 150.000 persone! La storia moderna di Thomas Cook ci racconta di un gruppo – Thomas Cook Group pic – nato il 19 giugno 2007 dalla fusione di Thomas Cook AG e MyTravel Group, gruppo quotato alla Borsa di Londra.

Le azioni del gruppo erano suddivise al 52% per il gruppo Arcandor (ex proprietaria di Thomas Cook AG) e 48% degli azionisti di MyTravel. Il 9 giugno 2009 Arcandor è stata dichiarata fallita. È quindi iniziato il declino del gruppo che ha portato alla bancarotta dichiarata oggi, 23 settembre 2019.

22.000 persone rimangono senza lavoro e circa 600.000 viaggiatori senza vacanze.

È sicuramente uno dei colpi più duri di tutti i tempi per il turismo organizzato

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...