Per un motivo o per l’altro, in questo 2012 COSTA CROCIERE è salita agli onori delle cronache del nostro settore ben più di una volta, suscitando – sempre e comunque – pareri contrastanti e oscillanti tra l’amore e l’odio, la simpatia e l’antipatia, la disponibilità e la chiusura totale.
Dopo gli sciagurati episodi di inizio anno, COSTA CROCIERE ha dimostrato di saper reagire con capacità, grinta e determinazione: il crollo delle vendite (inevitabile) è stato pressoché recuperato anche grazie alle numerose campagne promozionali e al supporto che clienti e agenzie di viaggio le hanno concesso, e 1l 2012 potrebbe chiudersi in maniera assai positiva rispetto alle più nere aspettative.
Tra le iniziative messe in campo da COSTA CROCIERE per recuperare e mantenere clientela, almeno due di esse hanno generato una sorta di sollevazione di popolo, con questo intendendo il popolo degli agenti di viaggio: il “corner” destinato a raccogliere l’adesione dei passeggeri a future crociere direttamente a bordo, e le modalità di utilizzo dei “credits” concessi quale premi per la campagna “Più cabine vendi, più cabine ricevi!”
La prima ha fatto balenare l’idea che la compagnia volesse “sottrarre” alle agenzie di viaggio i propri clienti, compiendo – a bordo – interventi scorretti per disincentivare il ricorso alla rete agenziale, e la seconda ha generato un po’ di scontento per la poca chiarezza del regolamento stilato per definire le modalità di “riscossione” dei premi produzione.
Ma le contestazioni che vengono mosse a COSTA CROCIERE non si fermano qui… Dalle commissioni all’assistenza sul campo, dai promoter – veri o virtuali – a quella che viene intesa quale “distanza dagli ADV”. E potremmo continuare, perché da buoni visitatori dei tanti blog occupati dagli agenti, conosciamo bene le tanti voci che si alzano in disaccordo con le politiche della compagnia.
AUTOTUTELA ha quindi chiesto ai vertici di COSTA CROCIERE la possibilità di un incontro ufficiale con lo scopo di portare alla sua attenzione le tante proteste – piccole e grandi – degli Agenti di Viaggio che, a questo punto, vorremmo scrivessero a coordinamento@a-autotutela.it per segnalarci ciò che ritengono più opportuno portare all'attenzione dei loro partner crocieristici.
La commissione che incontrerà COSTA CROCIERE sarà composta dal Presidente di AUTOTUTELA, Fulvio Avataneo, dal Presidente UFTAA Mario Bevacqua, dall’avvocato Vincenzo Ragazzi e dal responsabile della Commissione T.O. di AUTOTUTELA, Maurizio Tenconi, e l’incontro avverrà in occasione del prossimo TTG Incontri di Rimini, il 19 ottobre.
E’ una buona occasione che gli ADV hanno per far conoscere i propri malumori alla compagnia provando a ricercare soluzioni condivisibili e accettabili da entrambe le parti: scriveteci, fateci conoscere i vostri pensieri, affidateci le vostre rimostranze. Se non parliamo quando c’è l’occasione, quando parleremo mai?