back to top

“Noi votiamo per il Turismo”

Oltre 20.000 – ventimila – aderenti nell’arco di una settimana dalla sua nascita. Questo è il risultato ottenuto dal gruppo “Noi votiamo per il Turismo!” creato su Facebook da Renato Andreoletti, giornalista e direttore di “Hotel Domani”, scrittore con una nutrita serie di lavori editoriali alle spalle e, inutile dirlo, “turismodipendente” fino al midollo.

A chi obietta sul fatto che Facebook sia pieno di gruppi dedicati al turismo possiamo dire che questo gruppo è decisamente diverso: nessuna pubblicità di viaggi o alberghi, nessuna chiacchiera da bar Sport, nessuna domanda bizzarra. Tranne una, che viene rivolta al mondo della politica e precisamente ai partiti in corsa in vista delle prossime elezioni: “Chi intendete designare al ruolo di Ministro del Turismo?”

Domanda lecita, soprattutto considerando che gli ultimi Governi (ma anche i primi…) non hanno certo brillato nelle loro scelte. Oggi gli imprenditori del turismo chiedono di sapere chi governerà sulle politiche turistiche del nostro Paese, chi dovrà riuscire a collegare l’accoglienza col museale, la cultura con la distribuzione, la ristorazione coi trasporti e via di seguito.

Da sempre la politica italiana si ricorda del Turismo solo in tempo di elezioni: grandi proclami, grandi parole e grandi “progetti” buoni per diventare lettera morta subito dopo il passaggio alle urne. Oggi c’è chi, di questo, non si accontenta, e vuole sapere chi sarà designato a tirare il carretto del nostro settore per stabilire se concedere il voto all’uno o all’altro. In pratica, basta concessioni sulla fiducia e mettiamo le carte in tavola.

E’ la prima volta che AUTOTUTELA invita gli agenti di viaggio ad aderire ad una iniziativa social nata su Facebook, ma crediamo ne valga la pena: nessuno di noi può chiamarsi fuori da questa esigenza, sapendo in partenza che sarà difficile (inizialmente) far coesistere le diverse anime di un settore tanto ampio – accoglienza, ristorazione, organizzazione e distribuzione turistica, museale, stabilimenti balneari, professioni turistiche, ecc. ecc. – ma ugualmente sapendo che del nostro lavoro e del nostro futuro non si possono concedere password al primo che capita.

Aderite, quindi, al gruppo “Noi votiamo per il Turismo!”, riconoscibile dal logo sapientemente creato da Massimo Cavalieri che, in pochi giorni, è diventato una sorta di vessillo. Aderite sapendo che troverete professionisti come voi seppure di altri settori. Aderite sapendo che i comparti sono tanti ma l’obiettivo è uno solo: rendere più forte l’intero settore.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...