back to top

WWW.YOUSHARM.IT

Il giorno 13 maggio abbiamo pubblicato un articolo dal titolo “www.yousharm.it… Revocata la licenza” e oggi, 28 maggio, l’abbiamo cancellato in quanto non più valido, né da considerare.

Attenzione… La licenza già concessa a “Voyage avec Amour” è stata effettivamente revocata dalla Provincia Varese, revoca confermata dal Dipartimento Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma… Il sito www.yousharm.it è stato venduto ad una newco che ne continuerà l’attività.

La nuova proprietà del sito www.yousharm.it è la società a responsabilità limitata "Malaika s.r.l.", di recentissima costituzione, che fa capo a Monica Micheli, classe 1965, già conosciuta nel settore turistico per i suoi trascorsi in African Explorer, in Staff&Co. e, recentemente, in My Africa,e alla società "Studio Uno s.r.l.".

IMPORTANTE! Ci scrive Alessandro SIMONETTI - che ringraziamo per la precisazione - facendoci notare che, per errore, abbiamo indicato African Explorer in luogo di AFRICAN SAFARI CLUB. E' a questa azienda, infatti, che Monica Micheli ha prestato la propria collaborazione in passato, azienda poi cessata.

La “Malaika s.r.l.” pare abbia acquistato il sito web www.yousharm.it da Alessandro Scotti subito dopo che la trattativa di quest’ultimo per cederlo alla Clear Leisure PLC di Londra era sfumata (la ClearLeisurePLC  - ORH possiede, oltre a diversi alberghi e parchi a tema, le quote di “Un Altro Sole”, “My Africa”, “Albatour” e – da poco – lo storico marchio “Columbus”.

IMPORTANTE! Ci scrive - per conto di Alessandro SCOTTI - lo studio legale Martinez & Novebaci chiedendoci di rettificare quanto da noi scritto in merito alla cessione del sito web www.yousharm.it in quanto il sito indicato non sarebbe mai stato di proprietà dello SCOTTI ma, piuttosto, della società You Group s.r.l.. Pubblichiamo rettifica e precisazioni in data 24.06.2013.

Pertanto, la “Malaika s.r.l.” continuerà nell’attività di vendita di pacchetti turistici sul Mar Rosso tramite il sito www.yousharm.it, avvalendosi probabilmente della collaborazione di Alessandro Scotti per la parte tecnica (tutti sanno – almeno per i suoi trascorsi - che Alessandro Scotti, in ambito informatico legato al turismo, non ha nulla da imparare) e degli operatori Un Altro Sole e My Africa per i prodotti di loro competenza, così come confermato da Pier Montalenti.

Ultimo particolare:  la cancellazione dell’articolo pubblicato il 13 maggio ci è stata “caldamente” richiesta dai legali della Malaika s.r.l. motivando la richiesta col fatto che lo stesso avrebbe potuto risultare lesivo dell’immagine della società nonché trarre in inganno i consumatori.

A questo proposito è bene dire che, di norma, l’acquisizione di un’attività viene comunicata a mezzo di comunicati stampa e non tenuta celata, ed è sempre comunque sufficiente un chiarimento da parte dell’azienda interessata senza che lo stesso debba giungere dai legali.  In secondo luogo, se c’è qualcuno attento ai consumatori… Beh, quelli siamo noi, e pertanto – come in passato – continueremo a tener d’occhio tutti i siti web che di loro se ne fregano.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

CARE VACANZE 2025… ANZI CARISSIME, VACANZE…

Come vuole la regola, anche quest’anno si ripropone il tormentone del rincaro delle vacanze. È vero o è il solito piangere su qualsiasi cosa? È...

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...