back to top

SCONSIGLIO = ANNULLAMENTO. PERCHE’?

Lo “sconsiglio” a recarsi in Egitto – precisamente nella penisola del Sinai – emanato dal Ministero degli Affari Esteri lo scorso 28 febbraio ha riportato alla ribalta le identiche problematiche evidenziatesi lo scorso anno, con “sconsiglio” emanato il 16 agosto 2013 e revocato dopo diversi mesi.

Anche oggi, come mesi fa, i Tour Operator voltano volutamente la testa per non guardare alle Leggi che dovrebbero rispettare nell’interesse dei viaggiatori e della distribuzione, quest’ultima perennemente coinvolta in situazioni che le generano esclusivamente danni sia patrimoniali che d’immagine.

Abbiamo quindi voluto chiarire gli aspetti giuridici – almeno i principali – che entrano in gioco insieme al suggerimento di un Organo competente di NON recarsi in viaggio in un determinato luogo. Ringraziamo i legali che hanno voluto chiarire la situazione.   Parere legale sullo sconsiglio in Egitto

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...