back to top

SCONSIGLIO = ANNULLAMENTO. PERCHE’?

Lo “sconsiglio” a recarsi in Egitto – precisamente nella penisola del Sinai – emanato dal Ministero degli Affari Esteri lo scorso 28 febbraio ha riportato alla ribalta le identiche problematiche evidenziatesi lo scorso anno, con “sconsiglio” emanato il 16 agosto 2013 e revocato dopo diversi mesi.

Anche oggi, come mesi fa, i Tour Operator voltano volutamente la testa per non guardare alle Leggi che dovrebbero rispettare nell’interesse dei viaggiatori e della distribuzione, quest’ultima perennemente coinvolta in situazioni che le generano esclusivamente danni sia patrimoniali che d’immagine.

Abbiamo quindi voluto chiarire gli aspetti giuridici – almeno i principali – che entrano in gioco insieme al suggerimento di un Organo competente di NON recarsi in viaggio in un determinato luogo. Ringraziamo i legali che hanno voluto chiarire la situazione.   Parere legale sullo sconsiglio in Egitto

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

RIMBORSO COMMISSIONI DI INTERMEDIAZIONE

Le agenzie di viaggio si trovano quotidianamente a dover affrontare oneri e responsabilità che vanno ben oltre il loro ambito operativo. La recente approvazione,...

AIAV E COMPASS

AIAV e COMPASS – Gruppo Mediobanca hanno siglato un accordo che le vedrà, insieme, impegnate nel promuovere il servizio di pagamento rateale per pacchetti...

RYANAIR PER LE AGENZIE DI VIAGGIO

Ryanair presenterà il prossimo 18 giugno la nuova piattaforma Travel Agent Direct, uno strumento operativo di grande rilevanza che consentirà finalmente alle agenzie di...