back to top

CONTABILITA’? A.I.A.V.!

barambah-business-services-wondai-4606-promoCome vi avevamo promesso, abbiamo lavorato per fornire ad ogni AdV un servizio di CONTABILITA' veloce, attento e di costo contenutissimo.

Infatti, ogni agente di viaggio conosce gli obblighi di Legge connessi alla gestione della contabilità nel rispetto delle norme, e una breve indagine svolta tra AdV associati (e non…) che si sono prestati a fornire informazioni sui loro costi, ha evidenziato una realtà tanto gravosa quanto poco soddisfacente:

  • le AdV in regime semplificato spendono, per la gestione contabile, tra i 900 ed i 800 euro/anno;
  • le AdV in regime ordinario pagano, per lo stesso servizio, tra i 500 ed i 6/7.000 euro/anno.

A questo si aggiunge spesso il costo dei sistemi gestionali, tra i 500 e i 1.500 euro all’anno.

AIAV ha quindi creato, – in collaborazione con l’UNI – un “pacchetto di contabilità” comprensivo di registrazioni, scritture e adempimenti (IRAP, IVA, Studi di Settore, Mod. Unico, ecc. ecc.) al costo di circa 500/550 euro per la contabilità semplificata e di 2.100/2.200 euro per l’ordinaria. Nel prezzo sarà compreso il sistema gestionale AVGEST, che garantirà una maggior semplicità nella gestione delle pratiche e dei documenti amministrativi.

Ai nostri Soci metteremo a disposizione tre grandi centri contabili al nord, centro e sud, presso i quali verranno inviati i documenti e in cui saranno effettuate tutte le scritture fino alla verifica e chiusura annuale dell’esercizio. Nei centri saranno presenti i professionisti a disposizione per ogni dubbio o per una semplice verifica periodica delle vostre attività. Inoltre AIAV realizzerà un “vademecum” semplificato a cura dei suoi Professionisti fiscali per indicare le corrette modalità di gestione dei “casi” più comuni e ricorrenti, e predisporrà un servizio di consulenza curato dai migliori esperti di fiscalità del Turismo.  

L’intero pacchetto (gestione contabile + software gestionale + consulenza specialistica) sarà sottoscrivibile a far data dal 01/06/2016; se interessati potrete compilare e spedire questi moduli di Dichiarazione di Interesse a coordinamento@aiav.eu.

L’invio del modulo NON rappresenta obbligo, ma ci consente di valutare il numero degli interessati.

 A.I.A.V. è sempre dalla parte degli Agenti di Viaggio con attività reali e concrete. Forse siamo poco presenti ai “tavoli”, e magari facciamo scrivere poco di noi, ma quando c’è da “fare”, la nostra Associazione c’è, sempre e in prima linea!

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...