Otello Gregorini, in Cna dal 1980, va a sostituire Sergio Silvestrini.
“È stato un privilegio rappresentare il mondo dell’artigianato, espressione delle virtù creative dell’Italia. Formulo i migliori auguri a Otello Gregorini che saprà rinnovare i valori della CNA e guidare la Confederazione nel processo di modernizzazione del tessuto produttivo e della rappresentanza”.
Con queste parole, pronunciate con voce commossa ad una folta e partecipe platea, Sergio Silvestrini ha salutato la CNA un lungo trascorso durato ben 42 anni, dei quali gli ultimi 15 ricoprendo l’incarico di segretario generale.
A raccogliere il testimone è Otello Gregorini, nominato segretario generale dalla Direzione Nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa riunitasi ieri, 6 dicembre, presso il Centro Convegni “Aran Mantegna” di Roma.
Gregorini ha 63 anni ed è entrato a far parte del sistema CNA nel 1980. Nel 2009 è stato nominato responsabile nazionale delle politiche dell’adesione e, nel 2014, è divenuto segretario regionale della CNA Marche.
Il neo eletto segretario nazionale, Otello Gregorini, ha dichiarato: “Raccogliere il testimone da Sergio Silvestrini rappresenta un onere e un onore. Silvestrini ha impresso alla nostra Confederazione un passo nuovo, proiettandola ai vertici della rappresentanza nazionale. A me la responsabilità di consolidare quanto fatto e di accrescere ulteriormente la nostra funzione nell’interesse degli artigiani e delle piccole imprese. Una sfida sicuramente impegnativa da affrontare, ma sono certo di poter contare sui territori, sulla struttura e sui nostri imprenditori”.
Il Presidente nazionale dell’AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio – Fulvio Avataneo, che ha partecipato all’elezione del nuovo segretario generale, ha dichiarato: “CNA non è solo la più vecchia dele grandi Confederazioni italiane, ma è molto di più: è una famiglia dove i vertici dialogano costantemente con la base e viceversa, e questo è sicuramente l’elemento vincente dell’azione costante e incisiva della Confederazione”. In merito al cambio della guardia in segreteria generale, ha aggiunto: “Sono certo che Gregorini profonderà il massimo impegno per mantenere alto il livello del lavoro portato avanti per 15 anni da Sergio (Silvestrini n.d.r.) e farà di tutto per rafforzare il già stretto rapporto tra la Direzione Nazionale e le territoriali”.
ACCEDI QUI

IVANA JELINIC A.D. ENIT: IL TURISMO ITALIANO SI COLORA SEMPRE PIÙ DI ROSA
Il Ministro del Turismo Daniela Santanché, designa Ivana Jelinic quale a.d. dell'ENIT.Un presidente del Consiglio (finalmente) donna, affida l’incarico di guidare il Ministero del Turismo a Daniela Santanché, altra donna, che designa quale a.d. dell’ENIT un’altra...