back to top

CODICE DELLA NAVIGAZIONE

Codice della navigazione - Art. 945 Impedimento del Passeggero

Se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato.
Se l'impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri può chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni.
Al vettore deve essere data tempestiva notizia dell'impedimento e il passeggero è responsabile del danno che il vettore provi di aver sopportato a causa della ritardata notizia dell'impedimento, entro il limite massimo dell'ammontare del prezzo del biglietto.
(Quando il passeggero non ritira il bagaglio a destinazione, si applicano i commi primo e secondo dell'articolo 454, in quanto compatibili.)

AIAV CODICE DELLA NAVIGAZIONE AEREA
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

FINE WINETOURISM MARKETPLACE: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE.

Oggi si spalancano, per la prima volta, i battenti di FINE #WineTourism Marketplace, evento fieristico che Riva del Garda dedica al vino e al...

VIAGGI D’ISTRUZIONE: REGOLE CHIARE E REVISIONE DEL BANDO CONSIP

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO VIAGGI D’ISTRUZIONE: REGOLE CHIARE E REVISIONE DEL BANDO CONSIP Roma, 20 ottobre 2025 - Le Associazioni del turismo organizzato – AIAV CNA, Aidit...

TTG 2025: TIRIAMO LE SOMME.

Partecipazione, curiosità, entusiasmo, interesse. E tanto altro ancora. Ė quello che, per tre giorni, si è respirato all’interno dei padiglioni di Fiera di Rimini...