A.I.A.V. e Federagenti-CISAL hanno firmato un accordo che, per gli Agenti di Viaggio italiani, risulterà essere – nel corso del tempo – particolarmente importante.
L’Associazione Italiana Agenti di Viaggio è nata nel 2001, e conta, oggi, circa 1.800 agenzie sulle 9.000 esistenti, con una crescita pressoché costante (11,7% nel 2013 e 12,4% nel 2014), ed offre loro una serie di servizi essenziali per l’attività quotidiana.
Federagenti è l’associazione “maggiormente rappresentativa” della categoria degli agenti di rappresentanza e di commercio, degli agenti in attività finanziaria e degli intermediari anche del Turismo, costituita il 20 settembre 1990, che opera in tutto il Paese con circa 70 sedi e più di 40.000 iscritti.
Federagenti aderisce alla CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) la più grande confederazione sindacale autonoma italiana con ben 1.700.000 iscritti.
Molti gli obiettivi dell’accordo, primo tra tutti quello di portare la figura professionale dell’agente di viaggio ad un pieno riconoscimento da parte delle istituzioni, considerando le conoscenze e le capacità professionali quotidianamente poste al servizio dei consumatori; parallelamente, l’adesione al Contratto Nazionale di Lavoro ”Servizi” stipulato da Cisal Terziario in data 30 ottobre 2012 che prende in esame le problematiche, le necessità e le aspettative di questo specifico comparto del turismo.
La collaborazione tra A.I.A.V. e Federagenti-CISAL consentirà inoltre a tutti gli associati del sistema sindacale – oltre 2.000.000 di iscritti – di usufruire di particolari agevolazioni sull’acquisto di prodotti e servizi turistici grazie ad una convenzione già siglata.
AIAV concretizza, con questo accordo, tutto il lavoro svolto negli anni per sostenere l’attività di ogni agenzia di viaggi del Paese, e si augura di poter concretamente migliorare il proprio operato anche grazie al sostegno dell’apparato sindacale.
SOLE 24 ORE 26 Febbraio 2015 LIBERO 27 Febbraio 2015