back to top

FEW LIMITS… CHI VUOL DIRE QUALCOSA?

Quando ci giunge una singola segnalazione su un Tour Operator la mettiamo nel cassetto, a decantare. Se ne arriva una seconda la mettiamo insieme alla prima, ma iniziamo a riflettere. Quando, però, le segnalazioni sono "di più", allora... Allora ci mettiamo a fare i compiti e, come nostro solito, facciamo i ficcanaso. Normalmente a quel punto viene fuori di tutto, a dar ragione al detto che vuole Vox Populi, Vox Dei.  E allora... Chi di voi ha qualcosa da raccontare su FEW LIMITS, operatore specializzato in eventi sportivi?

Le segnalazioni che ci sono pervenute raccontano di molte "imprecisioni", soprattutto riguardanti la fornitura - o, meglio, la NON fornitura - di biglietti dati per "garantiti" e che hanno costretto diversi clienti amanti del pallone o di altri sport a tornarsene a casa con le pive nel sacco. 

Ma il problema nasce quando si deve presentare un reclamo o ottenere un rimborso: a chi va richiesto? All'operatore turistico o ad un anziano "amministratore delegato" di una fiduciaria (ovviamente proprietaria dell'azienda...) che di mestiere fa il tipografo nonostante sia in età più che da "pensionato"? E che, pure, si lamenta di non saper mai niente, di ricevere solo lagnanze...

Insomma... Ci pare cha la FEW LIMITS abbia poca voglia di comunicare. Soprattutto le date dei rimborsi...

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...