back to top

NON PAGATE, PER FAVORE…

Buongiorno, siamo "quelli dell'ufficio legale" di AUTOTUTELA. Non passa giorno che il nostro ufficio – quello dedicato alla soluzione dei tanti problemi che vi affliggono – non riceva richieste d’aiuto finalizzate a recuperare quattrini da fornitori (vettori, tour operator, ecc) per i quali avete effettuato “riprotezioni”, e non passa giorni in cui, a malincuore, siamo costretti a ripetere che voi agenti di viaggio NON DOVETE riproteggere nessuno e per nessun motivo!

A meno che, ovviamente, l’errore non sia vostro, cosa molto rara almeno a vedere le situazioni che ci prospettate. Se un vettore cancella un volo, cessa di operare, va in overbooking o si impegna in qualsiasi diavoleria capace di causare il mancato imbarco del passeggero, voi non siete responsabili e pertanto non dovete rimborsare né, tantomeno, riproteggere.

Se un tour operator chiude i battenti – provvisoriamente o definitivamente – o commette qualsiasi azione capace di cagionare un disagio o, peggio, di non far consumare la vacanza ai vostri clienti così come nelle previsioni, voi non siete responsabili e pertanto – di nuovo – non è vostro compito rimborsare, né riproteggere.

Il verbo “riproteggere” ve lo dovete togliere dalla testa. Perché lo usate spesso a sproposito confondendo i vostri obblighi con quelli di altri soggetti, e diventando voi stessi vittime degli errori o della malafede di quei fornitori che, per un motivo o per l’altro, danneggiano prima il consumatore e poi l’agente di viaggio.

Ve lo chiediamo per piacere... Quando venite colti dall’insano desiderio di sistemare una questione scabrosa mettendo mano al portafoglio, telefonateci: noi ve ne diremo di tutti i colori fino a farvi passare la voglia di sostituirvi al reale responsabile del problema ed evitandovi tutte le difficoltà di recuperare quattrini che non vi spettano. Infatti – e ricordatevelo bene – voi agenti di viaggio siete intermediari: incassate dal cliente e versate al tour operator, incassate dal cliente e versate al vettore.

Qualcosa non funziona? Il volo non parte? Il viaggio non si fa? Tour operator e vettore incrociano le braccia e smettono di lavorare? Ok, presentate loro le richieste di rimborso in nome e conto del viaggiatore, aspettate che il rimborso arrivi e lo consegnate all’avente diritto. Il rimborso non arriva? Sollecitatelo fino a farvi venire l’esaurimento nervoso o dite al cliente di passare la pratica all’avvocato di fiducia (se siete nostri Soci avete un servizio ad hoc…), ma non mettete mano al portafoglio!

Il rapporto contrattuale è tra operatore e viaggiatore, tra compagnia aerea o marittima e viaggiatore. Voi non c’entrate nulla, non siete parte in causa se non per quanto riguarda gli obblighi dell’intermediario e. svolti bene quelli, basta. Finito. Stop. Perciò, cari agenti, dimenticatevi del portafoglio e ricordatevi di quali sono i vostri reali obblighi che, fortunatamente, non comprendono quello della sostituzione al reale debitore. Infine, ricordatevi che tanti fornitori contano proprio sulla vostra propensione a tacitare la più che giustificata ira del cliente insoddisfatto o gabbato pagando, di tasca vostra, i loro errori o le loro furfanterie. Chiaro che i soldi sono i vostri, e potete anche buttarli dalla finestra, ma poi - per cortesia - non tentate di recuperarli facendo sporgere noi dal davanzale...

 

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

RIMBORSO COMMISSIONI DI INTERMEDIAZIONE

Le agenzie di viaggio si trovano quotidianamente a dover affrontare oneri e responsabilità che vanno ben oltre il loro ambito operativo. La recente approvazione,...

AIAV E COMPASS

AIAV e COMPASS – Gruppo Mediobanca hanno siglato un accordo che le vedrà, insieme, impegnate nel promuovere il servizio di pagamento rateale per pacchetti...

RYANAIR PER LE AGENZIE DI VIAGGIO

Ryanair presenterà il prossimo 18 giugno la nuova piattaforma Travel Agent Direct, uno strumento operativo di grande rilevanza che consentirà finalmente alle agenzie di...