ROMA VI INVITA A PARIGI!

3
519

In un mio precedente articolo (di ieri…) criticavo la municipalità di Torino colpevole, a mio avviso, di trascurare gli eventi culturali che sono il vero traino per il turismo.

Oggi devo per forza voltare lo sguardo all’amministrazione comunale capitolina, a quella città di Roma che è, da sempre, la più bella città del mondo, tanto ricca di storia, arte ed architettura da poter essere considerata un vero e proprio “museo a cielo aperto”.

Sedersi alla guida di questa città dovrebbe voler dire lavorare 25 ore su 24 per soddisfare i visitatori provenienti da tutto il mondo migliorando i trasporti, rendendo pulite le strade, attuando una massiccia opera di contenimento nei confronti della microdelinquenza, svolgendo controlli negli esercizi pubblici per accertare che tutto sia perfetto. E, dopo di ciò, fare opera di promozione per far crescere i numeri del turismo della capitale, ben sapendo che il turista che oggi visita Roma, domani visiterà Napoli, Torino, Venezia, Palermo…

Questo è ciò che “dovrebbe”, ben diverso da ciò che è.

Non contento di essere ormai additato solo per i problemi dei trasporti, dei rifiuti e della delinquenza, oggi il Comune di Roma supera se stesso proponendo, dal sito istituzionale del Comune, un… VIAGGIO A PARIGI! Ma non solo: non vengono dimenticate altre città quali Amsterdam, Praga, Londra, Madrid e altre belle città europee alle quali nulla togliere se non il fatto di non essere Roma!

Non ci credete? Cliccate QUI e date un’occhiata…

Certo Parigi è un’altra città meravigliosa che chiama i visitatori e li accoglie con musei, strade ricche di proposte commerciali di ogni tipo, grandi alberghi e ottimi ristoranti, ma – i parigini non si offendano… - non ha nulla a che vedere con la “città eterna”.

Chi vive di turismo come noi non può fare a meno di indignarsi, e se l’insieme di Roma Città Metropolitana e MiBACT non riesce a prodursi in niente di meglio, i casi sono due: o lasciano le sedie a qualcuno di più qualificato a valorizzare il nostro patrimonio, o cambiamo lavoro noi…

Fabio Gallo

3 COMMENTI

  1. ho voluto capire e verificare: se andate sul sito ufficiale del comune di Roma: http://www.comune.roma.it si apre una pagina dove c’è una voce Turismo che NON è quella di cui stiamo parlando. Io non capisco molto di tecnologia ma qualcuno più esperto ci saprà certamente spiegare cosa accade e da dove spunta il link da cui è partita la segnalazione di Marco Palma e di AIAV. In conclusione, se non erro, polemiche strumentali ed anche inutili. Vero Marco Palma e AIAV??

    • Caro Ezio Maria Biagioli (da oggi “paladino dei Comuni che se ne fregano delle agenzie di viaggio”…), permettimi di risponderti in francese: “polemiche strumentali ed anche inutili” un beneamato cacchio! 🙂
      Tu, gira e rigira, “verifichi”, ma probabilmente verifichi male, o non ci sai fare proprio! Il link conduce esattamente al sito web http://www.comune.roma.it e, più direttamente, alla pagina pubblicata.
      Questa risulta essere editata da un’agenzia di viaggi (forse per il CRAL che, se così fosse, potrebbe promuovere le destinazioni solo tra i suoi aderenti, in forma riservata e non pubblica) ma è comunque pubblicata dal Comune di Roma.
      E mi sembra perlomeno ridicolo, almeno quanto il tuo commento!