Come si viaggerà in futuro
Si chiamerà "Certificato Verde Digitale" e sarà lo strumento, gratuito ed in formato digitale o cartaceo, che ci permetterà, tramite un QR code che ne garantirà sicurezza ed autenticità, di tornare a viaggiare all'interno della UE sin da questa estate e per tutta la durata della pandemia. Sarà redatto nella lingua del paese di origine del passeggero ed in lingua inglese.
Si dovrà soddisfare almeno una tra queste tre condizioni:
- documentazione di avvenuta vaccinazione
- test negativo (NAAT/RT-PCR o test rapido antigenico)
- presenza di anticorpi a seguito di guarigione dal Covid-19.
Tutti i governi si sono dichiarati d'accordo con tale procedura, che verrà discussa già la prossima settimana, e speriamo approvata in tempi brevi.
Lo spirito del certificato sarà duplice: facilitare la ripresa degli spostamenti ed evitare eventuali discriminazioni che dovessero verificarsi tra persone vaccinate e non. Per esempio, qualora uno Stato esenti un passeggero in arrivo dalla quarantena, perchè vaccinato, dovrà fare lo stesso con chi presenterà il "Certificato Verde Digitale".
Allo studio se ritenere validi solo i vaccini autorizzati in UE, o anche altri vaccini.
Il certificato avrà validità in tutti gli stati della UE e anche in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
ACCEDI QUI

CERTIFICATO VERDE DIGITALE – AGGIORNAMENTO
Come si viaggerà in futuro Facendo seguito al nostro precedente articolo, il Parlamento Europeo, nella giornata del 25 marzo 2021, ha approvato la procedura di urgenza per rendere operativo il Digital Green Certificate, o "passaporto vaccinale". La scelta di questa...