back to top

IDENTITÀ DIGITALE, LA FRONTIERA DEL FUTURO

AIAV nel comitato promotore di “Trust Data Identity Network”

L’assemblea degli aderenti ha istituito il Comitato Promotore che avrà il compito di giungere alla costituzione del Consorzio Trust Data Identity Network, espressione di circa 4.000 imprese nazionali ed internazionali.

Lo scopo del progetto è quello di valorizzare e condividere l’identità digitale che ha portato e porterà immediati e importanti vantaggi a cittadini e imprese in termini di semplificazione, sicurezza e risparmio.

A guidare il Comitato Promotore sarà il Prof. Maurizio PIMPINELLA, Presidente dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento e della Fondazione Italian Digital Hub, sarà coadiuvato da autorevoli professionisti e rappresentanti di realtà istituzionali e imprenditoriali, tra cui: Adiconsum, AIAV Associazione Italiana Agenti di Viaggio, Flowe (Mediolanum), BFF Bank, Confassociazioni, Experian, InfoCert - Tinexta Group, Gruppo CSE, Telepass, Buffetti Finance, PagoPA, Cetif Advisorory (Spin off dell’Università Cattolica di Milano) Associazione, Fiditalia, Arisk (Spin off del Politecnico di Torino), Share e molti altri.

Il Comitato Promotore avrà il compito di sviluppare use case, valutare le opportunità e di favorire la collaborazione tra settore pubblico e settore privato nel valorizzare la gestione dei dati di cittadini e di imprese in diversi settori strategici tra cui: il settore assicurativo, quello del credito - finanziario, il turismo, le telecomunicazioni, le utilities, l’energia, la manifattura, il made in Italy, la moda, i trasporti e la mobilità, l’analisi dell’attività antiriciclaggio e di prevenzione delle frodi, la sanità, l’agritech, il welfare aziendale, le università e i centri di ricerca, le associazioni di consumatori e di imprese, il gaming, le associazioni di rappresentanza del comparto dell’intelligenza artificiale ed altri.

Tutto ciò avverrà in un contesto di garanzie e tutele per imprese, amministrazioni, e cittadini che esprimeranno sempre il proprio consenso informato per ogni singolo servizio, in un contesto di certificazione sicura e protetta.

Trust Data Identity Network potrà diventare così un punto di riferimento centrale nelle interazioni digitali ed un volano di efficienza e semplificazione per tutto il Sistema Paese.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...

VIETNAM AIRLINES E ITA AIRWAYS: NUOVE ROTTE DALL’ITALIA

Nel panorama del trasporto aereo, il 2025 segna l’arrivo di importanti novità per i viaggiatori italiani. Il 1° luglio, Vietnam Airlines inaugurerà il volo diretto Milano Malpensa-Hanoi, un...

TURISMO: UNA FILIERA CHIAMATA ITALIA

Il Ministro Santanché: “Un esempio virtuoso di collaborazione tra sigle associative importanti, che hanno saputo mettere in sinergia i rispettivi punti di forza per...