back to top

DIRETTORI TECNICI: AL VIA LA REGIONE PUGLIA

La nuova legge approvata ieri, 10/04/2019, dal Consiglio Regionale della Puglia, va a soddisfare, in buona parte, le istanze che l’AIAV aveva rivolto a tutte le regioni ed organi competenti in materia di Direzione Tecnica: l’obbligo di seguire corsi formativi per il richiedente l’abilitazione, il superamento di un esame, l’obbligo dell’istruzione superiore secondaria e la conoscenza di due lingue straniere, torna a definire chiaramente una parte di quelle competenze e conoscenze che ogni Direttore Tecnico di agenzia di viaggi deve obbligatoriamente possedere.

Il fatto poi, che questi corsi possano essere erogati da organismi qualificati senza più dover attendere quei “bandi” che spesso non venivano – e non vengono – lanciati dalla pubblica amministrazione competente, consentirà a tutti gli agenti di viaggio di acquisire il titolo di Direttore Tecnico senza più dover attendere le calende greche.

Inoltre, la Regione Puglia ha sottolineato come il Direttore Tecnico sia il “responsabile” delle attività delle agenzie di viaggio, definendo quindi in tal modo il suo ruolo anche in caso di giudizio da parte dei terzi. Questa prima modifica alla Legge regionale di una Puglia che ci auguriamo sia l’apripista di tutte le altre regioni, aiuterà le agenzie di viaggio virtuose a liberarsi della figura illecita del Direttore Tecnico “prestanome” figura da condannare e pratica concorrenziale sleale da sanzionare ovunque.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

FINE WINETOURISM MARKETPLACE 2025

Il 28 e 29 ottobre prenderà il via, per la prima volta, “FINE #WineTourism Marketplace”, manifestazione che intende mettere in collegamento due mondi che,...

CARTE DI IMBARCO RYANAIR

AIAV Associazione Italiana Agenti di Viaggio ha chiesto un confronto immediato con Ryanair sulla decisione di introdurre l’obbligo per tutti i passeggeri di munirsi...

ESTATE 2025: TIRIAMO LE SOMME

È accettabile per il lavoro delle agenzie di viaggio fino a questi ultimi giorni: le circa 600 agenzie intervistate dall’AIAV sui risultati dei primi...