back to top

LUFTHANSA E LA PIATTAFORMA YILU

La notizia della compagnia aerea che inizia a proporre servizi turistici quali hotel, noleggio auto ed altro ancora, attraverso il proprio portale di prenotazione, non è neppure una notizia quanto, piuttosto, routine. Stupisce (ma solo un pochino...) quando il vettore è Lufthansa: è quadrato, teutonico, come si dice "tagliato col falcetto" tanto è spigoloso, eppure... Eppure si lancia nel travel avviandosi lungo la strada del travel.

Partner di Lufthansa è la piattaforma di YiluHub, newco creata proprio per sostenere i brand (non importa quali) a sommare al loro prodotto altri prodotti con lo scopo di giungere ad acquisire nuova clientela attratta dalla possibilità di effettuare tutti gli acquisti necessari per realizzare "il viaggio in tutte le sue fasi" (che è poi la translitterazione di "whole journey" ricavata dalla lingua cinese mandarino), e di fidelizzare maggiormente quella già acquisita fornendole nuovi servizi complementari al volo.

In questo modo la compagnia di bandiera tedesca entra nel mondo dei pacchetti turistici col proposito di offrire ai propri passeggeri una vasta gamma di servizi, inclusi i trasferimenti da e per le stazioni ma anche il trasporto ferroviario, la sistemazione alberghiera, il noleggio ma anche la possibilità di acquistare pacchetti di servizi "a terra" da collegare al biglietto aereo. Il tutto, ovviamente, a condizioni di favore.

Ecco: se possiamo dirla tutta la competizione si scalda proprio con l'arrivo dei vettori sul mondo travel non più solo come fornitori di un servizio, ma come fornitori di un insieme di servizi trattati dall'alto del grande potere d'acquisto di una grande compagnia aerea. Le altre seguiranno a breve.

Le agenzie sono avvisate... Ci saranno sempre più concorrenti a giocarsi i favori della clientela, e se gli AdV non sapranno realizzare nuove soluzioni per darsi struttura e soluzioni vincenti, la strada sarà sempre più in salita.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...