back to top

RINNOVO QUOTE ASSOCIATIVE

Ci rivolgiamo agli agenti di viaggio che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto un sollecito di pagamento per le quote associative scadute. Da tempo, aggiungiamo.  Vogliamo precisare che AUTOTUTELA si regge esclusivamente grazie alle quote associative degli agenti che, liberamente, decidono di parteciparla e di utilizzarne i servizi.

Solo in questo modo AUTOTUTELA ha la possibilità di pagare i professionisti che – sia per situazioni che vedono colpita la collettività agenziale che per casi riguardanti singoli agenti – quotidianamente si impegnano per l’Associazione.

L’adesione è libera e volontaria, ed i rapporti tra Soci e Associazione sono regolati dalle norme Statutarie accessibili a chiunque sul ns. sito web.  Qualunque Associato può stabilire quando lasciare l’Associazione comunicandolo a mezzo fax o lettera raccomandata.  Questo perché anche quello con la propria Associazione di Categoria è un rapporto “contrattuale” dove l’Associato ha diritti e doveri.

Purtroppo in questi giorni stiamo verificando che questo principio risulta scomodo, soprattutto quando la dimenticanza di uno, due o tre anni viene posta all’attenzione degli sbadati da un ufficio legale.  In quel momento si aprono le dighe delle lamentele, alcune delle quali meritano di essere segnalate:

  • non ho ricevuto i solleciti;
  • non mi avete telefonato per ricordarmelo;
  • mi ero associato così, tanto per vedere, una cosa tra noi…;
  • non credevo di dovermene ricordare;  
  • non ho utilizzato i vostri servizi.

A questo proposito vi ricordiamo che

  • i solleciti vengono inviati ogni sei mesi circa esclusivamente a mezzo e-mail. Sono comunque da considerarsi non un nostro obbligo ma un atto di cortesia verso i Soci;
  • non telefoniamo a nessuno;
  • non esistono forme di associazionismo “tra noi…”;
  • chiunque sottoscrive un qualsiasi accordo è bene se ne ricordi, soprattutto quando questo è a titolo oneroso;
  • male. L’aveste fatto vi sareste ricordati di noi di più e meglio.

AUTOTUTELA vorrebbe continuare a lavorare per l’intero comparto agenziale così come ha sempre fatto, garantendo servizi a chiunque e assicurando particolari tutele agli Associati paganti.  Ciò che non vorremmo è dover riservare le nostre attenzioni solo ed esclusivamente a coloro i quali, credendo nella categoria e nella tutela associativa, pagano una quota.  Sarebbe giusto, ma snaturerebbe la nostra mission.  Spesso si chiede alle Associazioni di profondere maggiore impegno a favore degli Agenti di Viaggio ma, raramente, si riflette sul fatto che ogni azione, anche la più semplice, costa, esattamente come costa gestire le vostre attività.

Volete Associazioni più forti? Sostenetele e garantite loro il carburante per far funzionare il motore e - se se ne ha lo spirito - una partecipazione attiva alla vita sociale: vorrebbe dire lavorare per se stessi e per i colleghi, per tentare di migliorare le cose che non vanno e di garantire un futuro ad una categoria molto sofferente.

Da gennaio 2011 saremo impegnati con nuovi servizi, più attuali ed importanti. Ci auguriamo di veder crescere il già nutrito numero degli Associati. Grazie.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

TTG 2025: TIRIAMO LE SOMME.

Partecipazione, curiosità, entusiasmo, interesse. E tanto altro ancora. Ė quello che, per tre giorni, si è respirato all’interno dei padiglioni di Fiera di Rimini...

FINE WINETOURISM MARKETPLACE 2025

Il 28 e 29 ottobre prenderà il via, per la prima volta, “FINE #WineTourism Marketplace”, manifestazione che intende mettere in collegamento due mondi che,...

CARTE DI IMBARCO RYANAIR

AIAV Associazione Italiana Agenti di Viaggio ha chiesto un confronto immediato con Ryanair sulla decisione di introdurre l’obbligo per tutti i passeggeri di munirsi...