back to top

FACCIAMO VERITÀ

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.4.7" width="100%" max_width="1600px" global_colors_info="{}"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.14.4" global_colors_info="{}"]

Siamo stanchi delle invenzioni della signora Montanucci...

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.14.4" global_colors_info="{}"]

Buongiorno,
ormai da tempo vengo insultato, diffamato e persino minacciato dalla signora Enrica Montanucci, presidente di MAAVI.
verme, merda, bugiardone, fai schifo, imbecille, stolto, idiota, schifoso, disgustoso, marcio, decerebrato…”. Questi sono solo una piccola parte degli appellativi utilizzati nei miei confronti su Facebook. A questi si aggiungono le frasi dai contenuti più che falsi e, quindi, diffamatorie, quali, ad esempio, “…devi soldi a tutto il mondo” o “…hai preso soldi dalla UE per corsi che non hai mai svolto…”. E tralascio le espressioni utilizzate verso l’AIAV e i suoi associati.

Oggi, 29 dicembre, la signora Enrica Montanucci ha ricevuto un controllo ispettivo da parte della Polizia Locale di Roma, controllo richiesto dal nostro ufficio legale a seguito di numerose e-mail ricevute da associati e non che chiedevano chiarimenti su alcune società “turistiche” risultate facenti capo alla stessa Montanucci.
Nello specifico, i colleghi chiedevano chiarimenti su FARO GROUP s.r.l., FARO CLUB s.r.l. e FARO TEAM, quest’ultimo rappresentato da un portale web commercializzante pacchetti ed offerte turistiche tutte – appunto – a marchio FARO TEAM.

Le verifiche del ns. ufficio legale hanno rilevato che:
- FARO GROUP srl viene costituita il 12/05/2021 ed ha, quale oggetto sociale, “… agenzia di viaggi e tour operator, intermediazione e organizzazione di viaggi e soggiorni riguardanti sia l’attività di incoming, sia di outgoing…”. Il codice ATECO non è però quello delle agenzie di viaggio e tour operator (79.11 o 79.12) ma ha codice 82.99.99 di “Altri servizi di sostegno alle imprese nca”. L’impresa, alla data odierna, risulta INATTIVA. (visura CCIAA Faro Group srl)
- FARO CLUB srl viene costituita il 25/05/2021 ed ha, quale oggetto sociale, “… agenzia di viaggi e tour operator, intermediazione e organizzazione di viaggi e soggiorni riguardanti sia l’attività di incoming, sia di outgoing…”. Anche in questo caso il codice ATECO non è quello delle agenzie di viaggio e tour operator (79.11 o 79.12) ma quello di “Altri servizi di sostegno alle imprese nca” ovvero il codice 82.99.99. Anche questa impresa, alla data odierna, risulta INATTIVA. (visura CCIAA Faro Club srl)
- FARO TEAM, invece, non risulta esistere in CCIAA e il suo sito web riporta il medesimo indirizzo di FARO GROUP e FARO CLUB, ma non è indicata alcuna P.I. al posto della quale compaiono solo “x”.

Per contro, il sito web di FARO TEAMhttps://www.faroteamitalia.com/it/account - accoglie il visitatore con questa frase: “Benvenuto su FaroTeam - Il portale B2B dedicato alle Strutture Ricettive, alle Agenzie di Viaggio e ai Tour Operator” dichiarando, di fatto, di operare quale “impresa” con imprese.
FARO TEAM non dispone di autorizzazione all’esercizio dell’attività, di un Direttore Tecnico, di alcuna tutela per il consumatore quale la polizza RC e il Fondo di Garanzia. (locandine FARO TEAM)

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ CONSENTITE DAL CODICE ATECO 82.99.99:
• sottotitolatura in simultanea di meeting e conferenze
• organizzazione di raccolta fondi per conto terzi
• servizi di raccolta monete nei parchimetri
• attività dei banditori d’asta autonomi
• gestione di programmi di fidelizzazione commerciale
• altre attività di supporto alle aziende non classificate altrove
• lettura di contatori del gas, acqua ed elettricità
• volantinaggio
• affissione di manifesti
• emissione di buoni sostitutivi del servizio mensa

Tutte le realtà sopra elencate risultano aver sede in Roma, via Cassia n. 656, medesima sede della MAAVI nonché dell’agenzia di viaggi “PASSAGGIO IN VOLO” di proprietà della signora Enrica Montanucci. (visura CCIAA Passaggio in volo)
Il ns. ufficio legale – sempre attivo sul fronte del contrasto all’abusivismo – ha chiesto alla Polizia Locale della capitale di effettuare una verifica, che – come anticipato – si è svolta in mattinata, e da questo episodio, narrato su Facebook in ben altro modo dalla signora Enrica Montanucci, sono scaturiti nuovi insulti e nuove minacce che, ovviamente, verranno portate all’attenzione della magistratura.

È bene chiarire che non si tratta di questioni personali o di lotte fratricide tra associazioni, ma di cose ben più importanti come il rispetto della verità in ogni cosa, dell’etica professionale dovuta anche e soprattutto dalle associazioni verso la propria categoria, della necessità di arrestare quella marea di odio e di contrasti che – come nella più bieca politica – si è fortemente infiltrata nel nostro comparto.

Infatti, il principale obbligo in capo a qualsiasi organizzazione datoriale risiede nella tutela dei propri associati (nonché della intera categoria) quando si presentino situazioni potenzialmente lesive dei loro interessi, e pertanto l’ufficio legale dell’AIAV ha fatto ciò che doveva, segnalando e chiedendo l’opportuna verifica.

Se hanno effettuato un controllo sull’agenzia PASSAGGIO IN VOLO di Enrica Montanucci – della quale non ci interessa nulla in quanto sappiamo già tutto quello che c’è da sapere grazie proprio alla CCIAA - è solo perché, a quell’indirizzo, trovano spazio ALMENO altre tre realtà diverse, tutte a quanto pare impegnate nell’organizzazione e vendita di pacchetti e prodotti turistici, ma tutte senza uno straccio di autorizzazione, di Direttore Tecnico, di polizza RC e di Fondo di Garanzia.

Ritengo che il comportamento della signora Enrica Montanucci sia censurabile nella maniera più totale e ho già chiesto al ns. ufficio legale di rappresentare le mie considerazioni sia alle altre associazioni che, insieme a MAAVI, hanno costituito quel “Turismo Organizzato” che pare avere idee molto comuni, sia a quelle Istituzioni che la accolgono ai tavoli di discussione, in quanto – dopo questi episodi – non la considero degna di rappresentare una parte, piccola o grande, della nostra categoria.

AIAV / Fulvio Avataneo

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][et_pb_text _builder_version="4.4.7" locked="off" global_colors_info="{}"][login_widget title="ACCEDI QUI"]
[/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.4.7" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false" global_colors_info="{}"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.4.7" background_color="#3b5998" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.4.7" background_color="#00aced" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.4.7" background_color="#a82400" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.4.7" background_color="#45bbff" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.4.7" background_color="#12A5F4" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.4.7" global_colors_info="{}"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...