AUTHOR NAME
AIAV
698 POST
268 COMMENTI
CODICE DEL TURISMO: IL DIRITTO DI RECESSO
Il 1° luglio 2018 è entrato in vigore il nuovo Codice del Turismo, carico di novità e di aspetti interessanti per organizzatori, agenzie e...
GUALTIERO VENTURA SULL’IDD
Egregio Sig Presidente,
la ringrazio per l’opportunità che mi sta offrendo di esprimere la mia personale valutazione sul nuovo decreto legislativo che il Governo ha...
AIAV RINGRAZIA GLI AGENTI DI VIAGGIO
Sono passate due settimane dal termine “napoletano” del nostro tour che ci ha portati ad incontrare gli agenti di viaggio del Piemonte, della Lombardia,...
AIAV E DYLOG: MODULO D’ORDINE GDPR FACILE
Visto l'avvicinarsi del 25 maggio 2018, data a partire dalla quale avrà piena applicazione il nuovo Regolamento Privacy Europeo GDPR 679/2016, AIAV ha identificato...
INIZIA LA COLLABORAZIONE TRA AIAV E IL GRUPPO DYLOG-BUFFETTI
Inizia ufficialmente oggi la collaborazione tra AIAV e il gruppo DYLOG-BUFFETTI, sicuramente uno dei più importanti gruppi attivi nel settore dell’informatica e con una...
PCI DSS: ACCORDO AIAV
AIAV, in collaborazione con SICURITALIA e SCUTO GROUP, ha siglato un accordo per consentire alle agenzie di viaggio di rendersi conformi al protocollo PCI...
25 MAGGIO 2018: SCATTA L’ORA DEL GDPR
Scatta, il 25 maggio 2018, il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione, al trattamento e alla libera...
Convegno AIAV – Milano, 21 aprile 2018
Dopo quello di Torino del 7 aprile scorso, anche il convegno dell’AIAV tenutosi a Milano sabato 21 aprile è stato un successo. I temi...
NO AL DIRETTORE TECNICO “PRESTANOME”…
La questione del Direttore Tecnico prestanome è vecchia come Matusalemme ma, gira gira, torna a ripresentarsi alle porte delle agenzie di viaggio. E con...
FOSSE SOLO ALPITOUR…
Già, se a compiere una “marachella” fosse solo Alpitour uno potrebbe anche lasciar perdere, ma il fatto è che oggi, se a farlo è...




