back to top

REGIONE PIEMONTE

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.16" width="100%" max_width="1600px" global_colors_info="{}"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.18.0" global_colors_info="{}"]

Quando si contesta un’iniziativa che – seppure corretta e meritevole – presenta aspetti di iniquità, è giusto seguire le strade che ci sono indicate dalle norme, anche se sono strade lunghe, anche se sono strade che obbligano al pagamento di pedaggi.

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.18.0" hover_enabled="0" global_colors_info="{}" sticky_enabled="0"]

È ciò che AIAV ha fatto quando la Regione Piemonte, con la deliberazione del 20.05.2022, n. 40-5096, ha istituito un contributo a fondo perduto “una tantum” di € 1.000,00 (mille) a favore di determinate categorie economiche, tra le quali quella delle “agenzie di viaggio” aventi Codice Ateco 79.11.00.

 

Purtroppo, il Codice Ateco indicato (79.11.00) definisce solo le agenzie di viaggio di più recente costituzione trascurando una larga parte di agenzie esercitanti la loro attività ancora sotto il Codice Ateco 79.1, codice modificato dalla Camera di Commercio senza che mai fosse stato chiesto/imposto alle imprese di provvedere ad un aggiornamento. In questo modo, la Regione Piemonte ha di fatto discriminato – certamente in buona fede – una larga parte di agenzie di viaggio che, seppure perfettamente in regola con la Camera di Commercio, con le prescritte autorizzazioni e con tutte le tutele a favore dei consumatori rese obbligatorie per questa categoria d’impresa, non risultavano beneficiarie del contributo.

 

Siccome il termine per la presentazione delle domande scadeva il 30/06/2022, AIAV inviava una prima PEC alla Regione Piemonte il 22/06/2022, sottolineando la palese discriminazione tra imprese e chiedendo di effettuare le necessarie integrazioni così da porvi rimedio.

 

Non ricevendo risposta, il 04/07/2022 – con nuova PEC - sollecitavamo la Regione a provvedere alle necessarie modifiche alla deliberazione, utile a ricomprendere le agenzie di viaggio a Codice 79.1 trascurate inizialmente.

 

Il giorno 11/08/2022 – perdurando il silenzio da parte degli interessati (che solo telefonicamente, a giugno, avevano assicurato una soluzione al problema) tornavamo a sollecitare via PEC, allegando un parere dello Studio Legale Comba di Torino avvisando che, in caso di mancato riscontro, avremmo provveduto a presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica con lo scopo di impugnare la delibera in questione.

 

Oggi – dopo aver ricevuto conferma CERTA dalle istituzioni regionali – possiamo dire con serenità alle agenzie di viaggio piemontesi che TUTTE, sia con codice 79.11.00 che 79.1, riceveranno il contributo di 1.000,00 euro, che la Regione intende erogare nel più breve tempo possibile.

 

Crediamo sia un bel successo per un’attività condotta in maniera irreprensibile e trasparente, senza urla o schiamazzi ma forti del diritto (che costa, ma rende…).

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_text _builder_version="4.16" locked="off" global_colors_info="{}"][login_widget title="ACCEDI QUI"] [/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.16" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false" global_colors_info="{}"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.16" background_color="#3b5998" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.16" background_color="#00aced" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.16" background_color="#a82400" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.16" background_color="#45bbff" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.16" background_color="#12A5F4" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...