back to top

ALITALIA, IL RISCHIO CRESCE

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.4.7" width="100%" max_width="1600px"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.4.7"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.4.7"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.7.7" hover_enabled="0" sticky_enabled="0"]

Ancora confusa la situazione della nostra compagnia di bandiera

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.7.7" hover_enabled="0" sticky_enabled="0"]

Lo scenario vede una compagnia, Alitalia, in crollo di vendite e sempre più in ritardo nel pagare gli stipendi, un'altra, Ita, che non può decollare, e il terzo incomodo, rappresentato dalle compagnie low cost, che approfitta della situazione venutasi a creare.

I commissari Alitalia ed i sindacati subordinano il via libera ad Ita al raggiungimento di un accordo con la UE, il presidente di Ita vorrebbe invece decollare a prescindere.

La UE, dal canto suo, resta in attesa di una proposta, riveduta e corretta, soprattutto in termini di aiuti di stato, riassetto industriale e slot di Linate, che Bruxelles chiederebbe di ridurre a vantaggio della concorrenza; questo perché Ita dovrebbe presentarsi al via con non più di 47 aerei (appena 6 di lungo raggio), la metà della attuale flotta di AZ.

Il fattore tempo è determinante. Ita vorrebbe partire per i primi di luglio al massimo; se si dovesse mancare questa data, lo spazio di mercato che nel frattempo avranno occupato le altre compagnie, low cost su tutte, non sarebbe più recuperabile per questa stagione. Ryanair opererà con il network più ampio di sempre in Italia. Easyjet, Volotea, Wizz Air e Vueling stanno continuamente erodendo segmenti di traffico.

Ita vorrebbe avere sin da subito la gestione della vendita dei biglietti, tramite un accordo commerciale con Alitalia e con i GSA. Il motto è chiaro: intanto vendiamo prima che gli altri soddisfino tutta la domanda, poi si vedrà se il passeggero si siederà su un aeromobile Alitalia o Ita. Questo servirebbe anche a contrastare le resistenze dei consumatori, che non hanno fiducia ad acquistare biglietti Alitalia, soprattutto se per i mesi a venire.

Speriamo che alla fine di questa vicenda, che sta assumendo i contorni di una telenovela, venga preservato il patrimonio rappresentato dall'avere una compagnia di bandiera italiana, qualunque sarà il suo nome.

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.4.7"][et_pb_text _builder_version="4.4.7" locked="off"][login_widget title="ACCEDI QUI"]
[/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.4.7" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.4.7" background_color="#3b5998" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.4.7" background_color="#00aced" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.4.7" background_color="#a82400" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.4.7" background_color="#45bbff" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.4.7" background_color="#12A5F4" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.4.7"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...