Si è svolto, a Torino, presso la sede regionale della CNA, il convegno “E’vento di Turismo”, organizzato dall’editore Antonio Chiarenza, nel corso del quale si sono affrontati i temi più importanti per il rilancio del turismo piemontese e nazionale.
Si sono avvicendati numerosi e importanti relatori quali la Vice Presidente del Senato, avv.to Anna Rossomando, l’assessore al Turismo della città di Torino Domenico Caretta, la Consigliera Delegata al Turismo della Città Metropolitana, Sonia Cambursano, il Responsabile Nazionale CNA Turismo, Cristiano Tomei, la Presidente Regionale del Piemonte di Assoviaggi, Irene Ciccarelli e il Presidente Nazionale dell’AIAV, Fulvio Avataneo.
E ancora Enzo Ghigo, presidente Museo del Cinema, Luca Altieri, docente di Sociologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, Alessandro Ciro Sciretti, Presidente del Comitato d’onore Torino 2025 FISU Winter Games.
Sono stati valutati i risultati del turismo del post pandemia, le necessità del settore, le potenzialità scaturite dalle diverse iniziative che la città di Torino, il Piemonte e l’Italia intera hanno espresso in questo periodo tanto difficile quanto raffigurativo delle capacità imprenditoriali degli operatori del Turismo.
Ma siccome anche le rose hanno le loro spine, si è discusso della necessità di generare un maggior flusso di eventi, fortissimi attrattori turistici: lo sport, con le Olimpiadi Invernali del 2006, ha dimostrato la potenza del suo richiamo verso il turismo di tutto il mondo e le ATP FINAL lo hanno riconfermato. Ma anche la cultura, la moda, il cinema e tanto altro sono – e rimangono – punti forti da sviluppare in ambito turistico.