back to top

CATEGORIA

ASSOCONSUMO

COME UNA BLATTA SUL BAYGON…

I bivacchi stile hippie anni ’70 visti sabato e domenica negli aeroporti grazie al casino all’italiana orchestrato da AZ, ENAC e WindJet (il perché dell'ordine lo...

WINDJET – RIMBORSI & RIPROTEZIONI

Lo stop di WindJet ha trasformato il secondo week-end d’agosto in un incubo per migliaia di passeggeri, AdV, T.O. e altri vettori, tutti impegnati a ridurre i...

WIND JET e MY TRAVEL: FINE.

Si concludono le attività di WindJet, vettore low-cost siciliano da tempo sull’orlo del baratro, e My Travel, T.O. milanese di fresca costituzione con programmazione a corto,...

SEQUESTRATI? DA OGGI SI PAGA…

Un avviso a tutti i viaggiatori intelligenti, quelli che il mondo è bello anche dove è rischioso, quelli che tanto siamo italiani e siamo simpatici...

VALERIO STAFFELLI, PLEASE…

Anche oggi abbiamo una storia vecchia da raccontare, una storia vecchia che, però, si ripropone con inevitabile regolarità coinvolgendo tutti i protagonisti dell’eterno triangolo...

VERGOGNA!

Questa storia, per niente bella, si svolge a Cavezzo, provincia di Modena, un paesino della piana di circa 7.000 anime raccolto attorno alla piazza, con...

CAN…NONE RAI

La nuova tassa sui personal computer – e non solo su quelli – non è da considerarsi “nuova” in quanto risale addirittura ad un...

TUTELA LEGALE NO PROBLEM

Con l’iniziativa diffusa ieri tramite comunicato stampa, abbiamo dato vita ad un nuovo modo di affrontare lo “scontento” di quel consumatore che, per un...

IL GRILLO S…PARLANTE E BRUNO COLOMBO

“Settore di schifo… I nomi illustri del turismo di ieri – dei crack di ieri… – sono TUTTI, ma proprio TUTTI, pronti al ritorno...

“QUI AMMAZZIAMO LE PERSONE!”

Pubblichiamo, senza alcun commento, un articolo edito oggi dal quotidiano “La Stampa” di Torino. L’articolo riporta le conversazioni che il pilota  Raoul Simoneschi e...

Articoli recenti

TURISMO SCOLASTICO

Come è noto, dal 2023 è obbligatorio l’utilizzo della piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per l’acquisto dei “viaggi di istruzione” (le c.d....

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

L’AIAV è da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo, che purtroppo affligge il nostro comparto in modo pervicace e collaboriamo attivamente con la...

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

Il settore della distribuzione dei viaggi professionali sta vivendo una trasformazione radicale, spinta principalmente dalla New Distribution Capability (NDC) della IATA. Questo cambiamento sfida il...
spot_img