back to top

INCOMING, OPPORTUNITA’ DA COGLIERE…

tricoloreIl progetto QIT – INCOMING procede velocemente e si sviluppa ulteriormente grazie all’apporto delle tante agenzie di viaggio che già vi collaborano e agli spunti di quelle che sono attualmente al vaglio della nostra Associazione.

Quasi tutte le regioni italiane sono presidiate e in grado di proporre pacchetti e servizi. Alcune, addirittura, sono sature, ovvero già coperte da almeno 4/5 agenzie di viaggio. I pacchetti presenti sul portale sono ormai più di un centinaio, in lingua italiana, inglese e francese, ed è previsto raggiungano il numero di 150 entro il 20 giugno, data dalla quale si cominceranno a caricare anche le versioni in lingua tedesca delle proposte mentre si completerà la mappa delle presenze.

Il progetto QIT INCOMING vedrà, a regime, la presenza di oltre un centinaio di agenzie di viaggio con i loro prodotti territoriali presentati – oltre che in italiano – in ben sette lingue: pacchetti di due, tre, quattro o più giorni creati da veri “esperti” del territorio e in grado di far conoscere al turista di qualsiasi Paese ogni più recondito angolo del nostro “stivale”. Infatti saranno circa sei/settecento i pacchetti che risulteranno acquistabili online, tutti sempre modificabili ad uso di gruppi o individuali.

A breve si apriranno anche le sezione destinate alla vendita delle escursioni giornaliere e di servizi caratteristici (affitto di “Vespe” o vetture storiche”, trekking in bicicletta o a dorso di mulo, rafting, ecc. ecc.), oltre alle pagine destinate a far conoscere i punti di eccellenza dell’accoglienza, della ristorazione e dello shopping, il tutto grazie al lavoro degli agenti di viaggio.

QIT INCOMING è il primo esempio di progetto condiviso al quale le agenzie di viaggio esperte del ramo possono aderire senza alcun costo. Il progetto verrà “esportato” all’estero innanzitutto grazie alla UFTAA - United Federation of Travel Agent’s Association - e ai suoi Associati (Associazioni delle Agenzie di Viaggio di tutto il mondo, Agenzie di Viaggi e Turismo, Hotel, Uffici Turistici, Enti, ecc.ecc.) e poi da alcune società di servizi per il turismo di importanza mondiale.

Il progetto QIT INCOMING è supervisionato e patrocinato dall’A.I.A.V. – Associazione Italiana Agenti di Viaggio - che sta attivamente lavorando per far si che le agenzie di viaggio impegnate nello sviluppo territoriale possano essere accreditate quali Punti di Informazione Turistica dalle Istituzioni locali.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

ULTERIORE CHIARIMENTO SU TAD E RYANAIR

Dopo la firma degli accordi con AIAV, FIAVET e ADICONSUM, la compagnia aerea ha avuto un tempo molto breve per lo sviluppo della piattaforma...
00:08:47

AIAV E RYANAIR TAD

L'avvocato Scaletta, responsabile del servizio legale AIAV, risponde a qualche domanda per sfatare le leggende metropolitane che stanno circolando sull'accordo con Ryanair e sulla...
00:03:43

AIAV RISPONDE A POMERIGGIO 5 E A MARIO ADINOLFI

Martedì 8 luglio a Pomeriggio 5, Mario Adinolfi ha espresso un'opinione perlomeno discutibile sulle agenzie di viaggio. Meglio rivolgersi direttamente ai fornitori? No, certo...