back to top

VIAGGI DI ISTRUZIONE

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.16" width="100%" max_width="1600px" global_colors_info="{}"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.16.1" global_colors_info="{}"]

Non sempre le norme diventano penalizzanti per le nostre agenzie… In questa circostanza, il nostro lavoro viene tutelato e, in un certo senso, rispettato.

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.16.1" hover_enabled="0" global_colors_info="{}" sticky_enabled="0"]

La pandemia ha scatenato un vero e proprio tsunami nell’intero panorama mondiale: affetti, scuola, lavoro, socialità, tutto è risultato compromesso dagli effetti negativi di questa tragedia, purtroppo non ancora terminata. Nessun settore è stato risparmiato, ma il turismo è stato sicuramente quello che ha riportato i maggiori danni: dallo stop totale alle vendite ridottissime verso destinazioni inusuali, dai corridoi turistici pressoché inutili alle misure di contenimento del contagio estremamente penalizzanti ed eccessivamente burocratizzate.

Ed è necessario considerare che – proprio per via della forte frammentazione della tipologia di clientela (sposi, terza età, sportivi, lavoratori trasfertisti, ecc. ecc.) e delle conseguenti proposte (viaggi di nozze, di gruppo per motivi sociali, culturali, sportivi, viaggi di lavoro, ecc. ecc.), i problemi nati sulle scrivanie delle agenzie di viaggio hanno richiesto le capacità di veri professionisti per trovare una soluzione.

Un preciso segmento di clientela è rappresentato dagli studenti, che con i viaggi di istruzione generano un grande giro d’affari che, per due anni, si è completamente spento, ridotto a zero.

Proprio questo segmento ha generato una delle questioni più complesse, con i viaggi d’istruzione sospesi e poi annullati, con i voucher emessi e poi più volte prorogati, con il coinvolgimento – sempre litigioso – di studenti, genitori, insegnanti, presidi, avvocatura dello Stato, Provveditorato, ecc. ecc., e con le agenzie di viaggio trasformate in recettori di quella litigiosità alla quale abbiamo precedentemente accennato.

E per due anni queste situazioni si sono trascinate tra mille dubbi sulla liceità di alcune decisioni assunte – dalle diverse parti – sulla base di supposte ragioni dell’uno o dell’altro.

Ora, almeno una cosa si è chiarita: le agenzie di viaggio che temevano di aver perso il lavoro del 2020 lo potranno recuperare, con le stesse scuole.

Infatti – da un attento esame delle norme emanate nel 2020 – si evince che per l’anno scolastico 2020/2021 restano validi i rapporti (contratti) già instaurati alla data del 24 febbraio 2020 tra le scuole e le agenzie di viaggio assegnatarie dei viaggi. Sarà possibile modificare le modalità di svolgimento dei viaggi e di ogni altra iniziativa, compresi gli scambi culturali, i gemellaggi ed ogni altra forma di uscita o visita, così come sarà possibile attuare variazioni alle classi, ai periodi, alle date di effettuazione e persino alle destinazioni.

Tutto valido purché l’affidamento dell’incarico rimanga all’agenzia che l’aveva ottenuto in precedenza. Questo nonostante sia intervenuta la risoluzione del contratto.

Aggiungiamo che – non essendosi effettuati viaggi di istruzione nel corso del 2020/2021 – riteniamo pacifico che lo stesso discorso valga per l’anno scolastico 2021/2022.

Questa norma non piace moltissimo agli Istituti scolastici, ma è una forma di salvaguardia del lavoro che non ci sentiamo di criticare. Fatene tesoro…

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][et_pb_text _builder_version="4.16" locked="off" global_colors_info="{}"][login_widget title="ACCEDI QUI"]
[/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.16" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false" global_colors_info="{}"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.16" background_color="#3b5998" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.16" background_color="#00aced" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.16" background_color="#a82400" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.16" background_color="#45bbff" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.16" background_color="#12A5F4" global_colors_info="{}" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.16" global_colors_info="{}"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

RIMBORSO COMMISSIONI DI INTERMEDIAZIONE

Le agenzie di viaggio si trovano quotidianamente a dover affrontare oneri e responsabilità che vanno ben oltre il loro ambito operativo. La recente approvazione,...

AIAV E COMPASS

AIAV e COMPASS – Gruppo Mediobanca hanno siglato un accordo che le vedrà, insieme, impegnate nel promuovere il servizio di pagamento rateale per pacchetti...

RYANAIR PER LE AGENZIE DI VIAGGIO

Ryanair presenterà il prossimo 18 giugno la nuova piattaforma Travel Agent Direct, uno strumento operativo di grande rilevanza che consentirà finalmente alle agenzie di...