back to top

LA PROSSIMITÀ CHE CI RENDE UNICI ED INIMITABILI!

Ogni nostra regione è un crogiolo di meraviglie territoriali, enogastronomiche, artigianali e di ogni altro genere…

La pandemia ha portato alla luce un turismo che, purtroppo, è stato snobbato per molto tempo, sia dai nostri connazionali che dai colleghi: quello di prossimità. Il turismo di ciò che abbiamo vicino, a portata di mano, quel turismo che se messo a paragone di mete più decantate e patinate può apparire “povero”, ma che nasconde ricchezze e potenzialità infinite.

Il turismo di prossimità – per noi – è quel turismo esperienziale che i visitatori provenienti da altri Paesi avevano già scoperto e imparato ad apprezzare parecchi anni fa, un turismo semplice e genuino che ha permesso a francesi, tedeschi, americani e a tanti altri visitatori, di conoscere quella parte d’Italia meno appariscente, meno celebrata ma non per questo meno piacevole.

Oggi vedo molti agenti di viaggio che si gettano a capofitto in questa arena turistica, desiderosi di farne parte sia perché si sono resi conto che c’è un mercato di tutto rispetto, sia perché lo Stato sta lanciando numerosi bandi destinati a quelle realtà che – in un modo o nell’altro – facilitano questa forma di turismo, ma… Attenzione: non è cosa facile.

Non gettate via una ghiotta opportunità bruciandola con operazioni azzardate e poco preparate: studiate il territorio, le infrastrutture, le popolazioni dei centri minori, la loro storia, cultura, le tradizioni. Imparate a conoscere la loro cucina, il loro artigianato locale, le loro musiche e tutto quanto le rappresenta. E poi calatevi in mezzo a loro facendo in modo che il vostro modo di concepire il “turismo” sia pari al loro di concepire l’ospitalità.

Solo allora potrete pensare di avercela fatta.

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

RIMBORSO COMMISSIONI DI INTERMEDIAZIONE

Le agenzie di viaggio si trovano quotidianamente a dover affrontare oneri e responsabilità che vanno ben oltre il loro ambito operativo. La recente approvazione,...

AIAV E COMPASS

AIAV e COMPASS – Gruppo Mediobanca hanno siglato un accordo che le vedrà, insieme, impegnate nel promuovere il servizio di pagamento rateale per pacchetti...

REGOLAMENTO (CE) N. 261/2004 DELLA UE

In questi giorni si leggono molti articoli riguardanti il Regolamento (CE) n. 261/2004 della UE. Ma di cosa si tratta, praticamente?   Il Regolamento (CE) n....