back to top

ANCHE I RICCHI PIANGONO, MA MENO DEGLI ALTRI

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4.4.7" width="100%" max_width="1600px"][et_pb_row column_structure="3_4,1_4" _builder_version="4.4.7"][et_pb_column type="3_4" _builder_version="4.4.7"][et_pb_text admin_label="Sottotitolo" _builder_version="4.7.7" hover_enabled="0" sticky_enabled="0"]

Bilancio Ryanair al 31 marzo: -81%.

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version="4.7.7" hover_enabled="0" sticky_enabled="0"]

La Ryanair compie 35 anni, e mai le era capitato di festeggiare con una perdita netta di un miliardo e qualche spiccio di milioni. Un -81% sia come ricavi che come numero di passeggeri imbarcati.

Ma l'istrionico amministratore delegato, Michael O'Leary, resta ottimista: la ripresa è incominciata, grazie alla riapertura al turismo della Gran Bretagna, ed in attesa di Italia, Grecia e Spagna. Il prosieguo della campagna vaccinale farà il resto. Il secondo semestre dell'anno dovrebbe attestarsi su buoni valori di traffico, e comunque la compagnia può ancora contare su di una liquidità superiore ai 3 miliardi, una cifra di tutto rispetto di questi tempi; numeri che le dovrebbero permettere un pareggio di bilancio nell'esercizio 2022.

D'altra parte il blocco, pressoché totale ed improvviso, del traffico aereo, i continui lockdown e le limitazioni in ingresso ed uscita dai vari Paesi, non potevano che causare uno tsunami del genere. Tale da portare alla riduzione di circa 3000 dipendenti, il 15% del totale, per dimezzare i costi del personale.

O'Leary ha anche approfittato del periodo per limitare il potere degli azionisti extra UE, in modo da difendere la licenza di volo nel post Brexit, e per trattare i diritti di scalo con diversi aeroporti europei, così da poter allargare ancora il suo network. Nell'attesa che i 210 Boeing 737 max ordinati vengano consegnati.

Ryanair ci tiene però a sottolineare quella che, a suo avviso, è stata ed è una chiara concorrenza sleale: i cospicui aiuti di stato erogati dai rispettivi governi a favore delle compagnie di bandiera, che avrebbero probabilmente rischiato di trovarsi in una condizione di insolvenza. Alitalia, per cui occorrerebbe purtroppo un discorso a parte, Air France/Klm, Lot, Lufthansa, Sas, Tap si sarebbero trovate in grandi difficoltà, senza le iniezioni di liquidità ricevute.

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type="1_4" _builder_version="4.4.7"][et_pb_text _builder_version="4.4.7" locked="off"][login_widget title="ACCEDI QUI"]
[/et_pb_text][et_pb_social_media_follow _builder_version="4.4.7" text_orientation="center" custom_margin="|1px|||false|false" custom_padding="|1px|||false|false"][et_pb_social_media_follow_network social_network="facebook" url="https://www.facebook.com/aiavadv/" _builder_version="4.4.7" background_color="#3b5998" follow_button="off" url_new_window="on"]facebook[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="twitter" url="https://twitter.com/aiavadv" _builder_version="4.4.7" background_color="#00aced" follow_button="off" url_new_window="on"]twitter[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="youtube" url="https://www.youtube.com/c/AIAVAssociazioneItalianaAgentidiViaggio" _builder_version="4.4.7" background_color="#a82400" follow_button="off" url_new_window="on"]youtube[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="vimeo" url="https://vimeo.com/aiav" _builder_version="4.4.7" background_color="#45bbff" follow_button="off" url_new_window="on"]vimeo[/et_pb_social_media_follow_network][et_pb_social_media_follow_network social_network="skype" skype_url="skype:?call" _builder_version="4.4.7" background_color="#12A5F4" follow_button="off" url_new_window="on"]skype[/et_pb_social_media_follow_network][/et_pb_social_media_follow][et_pb_blog posts_number="1" include_categories="773" _builder_version="4.4.7"][/et_pb_blog][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

- Advertisement -spot_img
Articolo precedente
Articolo successivo
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

RIMBORSO COMMISSIONI DI INTERMEDIAZIONE

Le agenzie di viaggio si trovano quotidianamente a dover affrontare oneri e responsabilità che vanno ben oltre il loro ambito operativo. La recente approvazione,...

AIAV E COMPASS

AIAV e COMPASS – Gruppo Mediobanca hanno siglato un accordo che le vedrà, insieme, impegnate nel promuovere il servizio di pagamento rateale per pacchetti...

RYANAIR PER LE AGENZIE DI VIAGGIO

Ryanair presenterà il prossimo 18 giugno la nuova piattaforma Travel Agent Direct, uno strumento operativo di grande rilevanza che consentirà finalmente alle agenzie di...